Arabia Saudita, occhio anche al mercato degli arbitri: maxi offerta per Orsato

Dopo aver speso molto sul mercato acquistando calciatori di livello mondiale come Cristiano Ronaldo e Karim Benzema, l’Arabia Saudita è pronta ad investire anche sul mercato degli arbitri. Secondo quanto riportato da TuttoSport, il movimento Saudita sta tentando uno dei migliori arbitri nel nostro paese, Daniele Orsato.

Napoli, contatti con l’Udinese per Samardžić

Orsato ha già arbitrato in Arabia Saudita

Nel calcio arabo, Daniele Orsato sarebbe atteso da due strade: continuare ad arbitrare oppure diventare un dirigente a partire dal 2024.

Il fischietto classe 1975 della sezione di Schio, ha già ‘assaggiato’ la realtà Saudita dirigendo già cinque incontri nella Saudi Pro League. L’esordio circa un anno fa nel gennaio 2023, in occasione del big match tra Al Ittihad e Al Hilal. L’ultima gara diretta in Arabia Saudita invece allo scorso 21 settembre: protagonista sempre l’Al Ittihad con Karim Benzema in campo contro l’Al Fateh.

In questa stagione, in data 16 dicembre, Orsato ha diretto anche la sfida del massimo torneo degli Emirati Arabi Uniti tra Al-Ain e Al-Wahda.

I numeri stagionali di Orsato in Italia e in Europa in questa stagione

Daniele Orsato è stato impegnato in sole sette direzioni per quanto concerne la Serie A, unitamente alle cinque fatte registrare in Champions League. L’8 dicembre ha arbitrato il big match tra Juventus e Napoli, mentre il 29 ottobre era stato impegnato al Maradona per la sfida tra i partenopei e il Milan.

Calvarese: “Orsato guadagnerebbe il doppio, sarebbe una grave perdita per il movimento”

Il suo ex collega Gianpaolo Calvarese, nell’intervista rilasciata a TuttoSport, ha commentato la possibilità di vedere Daniele Orsato in Arabia Saudita.

Pochi mesi fa si cominciava a vociferare della possibilità dell’arbitro veneto di trasferirsi nel golfo persico e le molte direzioni nel campionato saudita e in quello emiratino da gennaio in avanti erano un indizio piuttosto chiaro. Se Orsato accettasse l’offerta, sarebbe una vera sconfitta per l’Aia. Orsato è un patrimonio che non possiamo perdere, e per questo auspico l’intervento della Figc o della Lega Serie A perché impedisca questo esito. Orsato, nonostante i suoi quarantotto anni, è ancora un punto di riferimento in un movimento nel quale anche i giovani più promettenti continuano a non convincere“.

Orsato potrebbe guadagnare circa il doppio di quanto percepisce oggi in Italia, eppure le sfumature di questo “trasferimento” non sarebbero solo economiche ma anche politiche. Alle spalle del presidente e del designatore, che restano comunque figure di riferimento, nell’Aia si agitano quelle che in politica si chiamerebbero “correnti” e che nell’arbitraggio sono le sezioni, le quali purtroppo governano le votazioni con l’obiettivo di esprimere il numero 1 dell’associazione“.

 

 

Leggi anche 👉  Mercato Atalanta, le mosse di mercato per una Dea da Champions

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account X AIA

Leggi anche