Arabia Saudita, Yaya Touré sarà il vice di Roberto Mancini

Yaya Touré raggiunge Roberto Mancini in Arabia Saudita: sarà il suo vice. L’ex Manchester City lascia lo Standard Liegi dopo appena 5 mesi dal suo arrivo.

La UEFA e France Football insieme per l’organizzazione del Pallone d’Oro 

Mancini e Yaya Touré ancora insieme: il tecnico provò a portarlo anche all’Inter

Dopo aver vinto la storica Premier League insieme al Manchester City nel 2012, Roberto Mancini cercò di portarlo con sé anche ai tempi dell’Inter come raccontato al “Di Canio Premier Show” ai microfoni di Sky Sport il 22 maggio 2017:

Ho cercato di portare Yaya Toure all’Inter ma non so per quale non motivo sia venuto. Il primo anno era legato dal contratto, c’erano un po’ di difficoltà, ma l’anno scorso c’era una possibilità concreta per portarlo in Italia. Non è arrivato e non so perché. È un campione alla Pirlo. Alla sua età, nonostante vada per i 34 anni, è fisicamente mostruoso, serio e può giocare ad alti livelli. E ora sembra che lo vogliano rinnovare. È un grande campione”.

Yaya Touré, un giramondo da giocatore e anche da vice allenatore

La carriera di Yaya Touré è caratterizzata da diverse avventure non soltanto nei top club europei come Monaco, Barcellona, Manchester City e Olympiacos, dove ha vinto tanto, ma l’ex centrocampista ivoriano nativo di Bouaké ha arricchito il proprio curriculum facendo diverse esperienza da calciatore in Ucraina con la maglia del Metalurg, in Belgio con il Beveren, concludendo la propria carriera da professionista in Cina nel 2020 con il Huanghai.

Da vice allenatore invece, ha iniziato in Ucraina con l’Olimpik Donetsk, successivamente è stato il vice di Andrey Talalaev in Russia con l’Akhmat Grozny, nel mezzo anche l’esperienza da allenatore delle giovanili del Tottenham e infine la breve parentesi (13 partite) in Belgio da vice allenatore di Carl Hoefkens allo Standard Liegi.

Adesso la grande opportunità, quello di essere il vice allenatore di un uomo che lo ha sempre ammirato, Roberto Mancini, con l’Arabia Saudita, un movimento calcistico ambizioso e stimolate che però ha davanti ancora un lungo percorso di crescita per poter raggiungere gli obiettivi che la Federcalcio Saudita si è prefissata.

 

Leggi anche 👉 Montpellier, Sakho ha rescisso il contratto

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato

Fonte foto: Imago

Leggi anche