Atalanta, non più una sorpresa. Quella per l’Europa è un’attitudine

L'Atalanta vince l'Europa League

Impresa storica quella portata a termine ieri dall’Atalanta che vince in finale sul Bayer Leverkusen che non perdeva da 51 partite e conquista la prima Uefa Europa League della sua storia. La Dea mette l’effigie su un percorso da sogno che inizia quasi dieci anni fa.  

Gioia incontenibile ieri sera all’Aviva Stadium, impianto sorto dalle ceneri del mitico Lansdowne Road. L’Atalanta mette in atto la partita perfetta e neutralizza, nel vero senso del termine, ogni fonte di gioco o idea dei tedeschi. I ragazzacci di Gasperini, nonostante la debacle rimediata in finale di Coppa Italia, arrivano alla partita con il morale alto e decidono di imporre il proprio gioco anche in una gara così delicata, ove si tende sovente a studiare l’avversario nei primi minuti. Sin da subito, infatti, gli orobici pressano altissimo le linee del Bayer e rendono attiva la propria fase di non possesso. Certamente un diktat di Gian Piero Gasperini che non voleva che gli avversari avessero la possibilità di produrre gioco e avanzare. Emblematiche, in tal senso, le volte in cui si preferiva buttare palla in fallo laterale piuttosto che rischiare di sbagliare e regalare palla.

Farioli all’Ajax per un progetto triennale. A Nizza va Bruno Genesio

Che Atalanta! L’Europa è il palcoscenico preferito

Nulla dà più lustro dell’Europa, dove ci confronta con squadre diverse dalle ‘solite’ del campionato di appartenenza e quindi è obbligatorio scendere in campo con tutt’altra mentalità. Così ha sempre fatto l’Atalanta del Gasp che non ha mai deciso di indietreggiare quando si è trattato di portare avanti le proprie idee. Gioco rapido, asfissiante, caratterizzato dalla difesa a tre e verticalizzazioni verso i giocatori di maggior qualità. La Dea dimostra di essere la squadra più adatta a giocare in Europa e di poter affrontare qualsiasi avversario, con la promessa di giocare secondo il proprio DNA.

Ora ci si appresta a giocare la Champions League l’anno prossimo, peraltro da testa di serie. Da vedere cosa vorrà fare l’artefice di questo progetto partito nel 2016 – che ora ha raggiunto un traguardo significativo e incancellabile – ovvero lo stesso Gian Piero Gasperini che ora è corteggiato da alcuni club come il Napoli. L’Atalanta ora può volare alta, sapendo di essere figlia di un progetto sano, ben costituito e, da adesso, vincente!

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Uefa Europa League

Leggi anche