Nella giornata di ieri il Bayer Leverkusen, vincendo la Bundesliga, ha messo la parole fine alla dinastia del Bayern Monaco, che durava da ben 11 stagioni. L’annata delle Aspirine è stata qualcosa di unico, e potrà diventare ancora più speciale in caso di vittoria dell’Europa League e della DFB Pokal.
L’artefice principale della stagione è sicuramente Xabi Alonso. Con il suo avvento in panchina, oltre ad aver instaurato dettami di gioco funzionali e spettacolari, è riuscito a valorizzare molti giocatori, contribuendo al loro percorso di crescita. Il tecnico spagnolo non ha lasciato in disparte praticamente nessun giocatore, facendo sentire ciascun elemento del gruppo, un membro importante. Sarebbe troppo semplice parlare dei vari Frimpong, Wirtz e Boniface. Xabi Alonso ha lavorato molto bene anche con giocatori che sembravano ormai in fase calante: basti pensare ad Andrich o a Jonathan Tah, rinati grazie alla sua cura. Con la permanenza di Xabi Alonso in panchina per un’altra stagione, le ambizioni del Bayer rimangono alte. Sarà fondamentale non smontare la rosa. Saranno tanti i club pronti a bussare alla porta del club tedesco per provare a soffiare qualche giocatore. Non sarà semplice nemmeno per il Leverkusen resistere alle offerte che arriveranno.

Quanti talenti che fanno gola alle big
Nel corso degli anni il Bayer Leverkusen ha realizzato diverse cessioni importanti. Nella stagione 2020/21 ha ceduto Kai Havertz al Chelsea per 80 milioni di euro, mentre la scorsa estate ha venduto Moussa Diaby all’Aston Villa per 55 milioni. I più richiesti sul mercato sono Florian Wirtz, Victor Boniface, Jeremie Frimpong e Alejandro Grimaldo. Il primo è un desiderio dei top club da qualche anno: Liverpool, Real Madrid e Manchester City sono in prima fila sul classe 2003. La richiesta del Bayer è superiore ai 100 milioni di euro, ma come annunciato dal padre, rimarrà al Leverksuen almeno l’anno prossimo. Anche su Boniface non mancano i rumors: arrivato quest’estate, ha già attirato le attenzioni di alcuni top club. La Juventus potrebbe pensarci in caso di partenza di Vlahović, inoltre ci sono le sirene provenienti dalla Premier League. Per privarsi del nigeriano, il Leverksuen chiederà sicuramente una cifra superiore ai 50 milioni, visto il rendimento che sta avendo. Grimaldo e Frimpong, anche loro reduci da una stagione sontuosa, finiranno sicuramente nell’occhio delle big inglesi. Sull’olandese è già noto l’interesse di Liverpool e Bayern Monaco, pronte a pagare la clausola da 40 milioni di euro.
Le situazioni legate a Patrick Schick e a Jonathan Tah
L’attaccante ceco ha sostituito in maniera impeccabile Boniface nei 4 mesi di assenza, e potrebbe non accontentarsi di un ruolo come riserva. Proprio per questo motivo, potrebbe essere uno dei “sacrificati” nel prossimo mercato estivo. Sull’ex attaccante di Sampdoria e Roma, c’è l’interesse concreto del Beşiktaş, pronto a far follie pur di acquistarlo, come raccontato da Sacha Tavolieri. Schick è stato fondamentale soprattutto in Europa League, dove ha realizzato 5 gol in 6 partite. Un’altra pedina fondamentale nello scacchiere di Xabi Alonso è stata sicuramente Jonathan Tah, perno principale della retroguardia difensiva. Il difensore 28enne ha il contratto in scadenza a giugno 2025, dunque è una situazione che il Bayer Leverkusen dovrà risolvere a breve. Simon Rolfes, dirigente del club tedesco, ha commentato così la sua situazione: “Vorremmo prolungare il suo contratto, si sente a suo agio e apprezza la crescita del club. Ma posso capire che dopo otto anni al club, un giocatore potrebbe chiedersi se c’è qualcos’altro là fuori. Questo non è un problema, siamo in buoni rapporti”. Sul difensore tedesco ci sono gli occhi del Chelsea.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Bayer Leverkusen