I risultati del Bayer Leverkusen sono sotto gli occhi del mondo. Primo posto in Bundesliga, ottavi di finale di Europa League, quarti di finale di DFB Pokal. Ma soprattutto, zero sconfitte, valanghe di gol, gioco incantevole e spirito di gruppo nel pieno di una consapevolezza crescente. Una squadra costruita per arrivare lontano, attraverso le idee forti e solide del suo allenatore: Xabi Alonso. Uno dei migliori centrocampisti degli ultimi 20 anni di calcio, adesso, è già uno dei migliori teorici della panchina. Non è un caso: nel corso di una carriera da vincente è stato allenato da un trimurti di personalità forti, grandi, che inevitabilmente ne hanno influenzato il pensiero. Guardiola, Mourinho e Ancelotti (senza dimenticare Benitez e Del Bosque) hanno avuto la possibilità di interfacciarsi con la sua avanzata visione del gioco. Che ha trasportato anche su lavagnetta, e che attira i grandi club europei. Inoltre, nel suo contratto è presente una clausola che gli permetterebbe di liberarsi dal Leverkusen in caso di chiamata da una big. Sembra davvero tutto apparecchiato per una carriera da protagonista anche fuori dal campo.
Bayer Leverkusen, Xabi Alonso e il Liverpool
Tanti lo vedono già sulla panchina del Real Madrid, tanti altri lo immaginano ad orchestrare la propria squadra. Intanto, però, le possibilità concrete per un salto di qualità immediato non mancano. Jurgen Klopp, oggi, ha annunciato l’addio al Liverpool dopo nove anni di emozioni forti. E lo stesso Xabi Alonso ha voluto commentare il fatto, forse consapevole di essere un obiettivo dei Reds per il futuro:
“Ad essere sincero, al momento non devo pensare al mio prossimo passo di carriera. Penso a dove mi trovo attualmente. Sono nel posto giusto. Questo è tutto quello che posso dire al riguardo. Tutto ciò che mi interessa in questo momento è che giochiamo bene sabato e meritiamo di vincere. Non so cosa accadrà in futuro e al momento non mi interessa.”
L’allenatore si è poi espresso proprio sulla scelta di Klopp:
“È stata una sorpresa. Il mio rispetto e la mia ammirazione per Jürgen sono cresciuti sempre di più negli ultimi anni. Non solo per quello che ha ottenuto con il Liverpool, ma anche per il modo in cui lo ha fatto. Al momento sono felice e mi godo il mio lavoro. È impegnativo e intenso, ma è un viaggio meraviglioso con il Leverkusen e sto facendo del mio meglio per essere pronto per i miei giocatori. Questo è il mio obiettivo. Non so cosa verrà dopo”.
LEGGI ANCHE: Atletico Madrid, preso Vermeeren
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Leverkusen