Bayern Monaco, clamoroso no di Rangnick: rimarrà il CT dell’Austria. I motivi

Rangnick Bayern Monaco

Cambia tutto in casa Bayern Monaco. Ralf Rangnick sembrava a un passo dal diventare l’erede di Thomas Tuchel ma salta tutto: il tecnico tedesco ha rifiutato l’incarico e resta alla guida dell’Austria.

Clamoroso in casa Bayern Monaco: Ralf Rangnick, promesso sposo del club bavarese, dopo aver accettato la proposta in un primo momento, ha deciso di cambiare idea e declinare ogni offerta. L’allenatore tedesco resterà alla guida della nazionale austriaca. Una decisione improvvisa quando tutto sembrava andare in direzione del binomio Rangnick-Bayern Monaco, eppure l’allenatore classe 1958 ha preferito continuare il proprio rapporto con la nazionale austriaca, anche e soprattutto per concentrarsi in vista di Euro2024.

Rangnick dice no al Bayern: il comunicato ufficiale dell’Austria

Ralf Rangnick ha preso la sua decisione: il 65enne tedesco resterà alla guida della nazionale austriaca anche dopo gli Europei del 2024.

Sono il capo della squadra austriaca con tutto il cuore. Mi piace molto questo compito e sono determinato a continuare con successo sul percorso scelto” – afferma Rangnick – . Vorrei sottolineare espressamente che questo non è un rifiuto al Bayern, ma piuttosto una decisione per la mia squadra e i nostri obiettivi comuni. La nostra massima concentrazione è sui Campionati Europei. Faremo tutto il possibile per arrivare il più lontano possibile!

Siamo molto lieti di questa decisione di Ralf Rangnick e del chiaro impegno per un futuro condiviso. Siamo sempre stati molto fiduciosi che il cuore e lo spirito di squadra, ma anche le opzioni di progettazione, fossero ottimi argomenti – ha dichiarato il presidente dell’ÖFB Klaus Mitterdorfer nel comunicato ufficiale condiviso sul sito della nazionale austriaca –. Andremo tutti insieme agli Europei ancora più forti”.

Champions League, Borussia Dortmund-PSG 1-0: Füllkrug decide l’andata

Cosa cambia in casa Bayern per la prossima stagione?

I bavaresi credevano di aver trovato l’allenatore per aprire un nuovo ciclo e ripartire e invece si ritrovano con un pugno di mosche. Nulla da fare e tutto sfuma. In attesa di capire come si concluderà questa stagione, l’ipotesi legata alla permanenza di Thomas Tuchel anche l’anno prossimo si fa spazio. La dirigenza non apre a questa possibilità, ma non è detto che lo scenario non possa cambiare vista la petizione lanciata dai tifosi del club bavarese. Il futuro di Tuchel è indubbiamente legato al ritorno della semifinale di Champions contro il Real Madrid. Non si esclude che la dirigenza possa guardare altrove per la panchina.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: IMAGO

Leggi anche