Il Borussia Dortmund, raggiungendo la finale di Champions League, ha compiuto un’impresa. Nessuno avrebbe mai puntato due euro sul percorso dei gialloneri, eppure il Borussia Dortmund, 11 anni dopo, sempre a Wembley, si ritrova in finale di Champions League. Sarà una rivincita per Reus e Hummels, mentre per il resto della squadra, completamente differente, sarà un’emozione unica, compreso per Terzić, che fino al 2012 era un semplice tifoso che andava allo stadio a sostenere il Dortmund.
Newcastle, Milan, Psv, Atlético Madrid e Paris Saint-Germain. Il percorso affrontato dal Borussia Dortmund era sicuramente alla portata, ma a differenza degli avversari, fatta eccezione per Psv e Atlético Madrid, i tedeschi sono la squadra che ha speso di meno durante il calciomercato. La politica del club è nota ormai da tantissimi anni: puntare sulla gioventù con un mix di esperienza. Esperienza che è stata decisiva nel percorso in Champions League. Perché se dobbiamo scegliere un giocatore che ha preso in mano il Borussia, non possiamo non citare Mats Hummels. All’età di 35 anni, il centrale tedesco giganteggia ancora nella competizione più importante al mondo, dimostrando che è tutt’altro che finito. E poi c’è Marco Reus. Se in campo non è più fondamentale come in passato, nello spogliatoio il suo carisma e la sua mentalità si fanno sentire. E chissà se la sua storia con il Borussia Dortmund si concluderà con un lieto fine.

Quanto è costato il reparto difensivo?
Uno dei portieri più sottovalutati nel panorama europeo è sicuramente Gregor Kobel. Il 26enne è arrivato per 15 milioni dallo Stoccarda ed è ormai da anni che dimostra la sua affidabilità, confermandosi uno dei migliori in Europa. Davanti allo svizzero troviamo un duo che si completa: Schlotterbeck e Hummels. Con i prezzi che girano oggi, comprare Schlotterbeck (24) a 20 milioni, è un utopia. Il Dortmund però grazie alla competenza della sua dirigenza, lo ha acquistato due anni fa dal Friburgo. L’MVP della semifinale non ha bisogno di presentazioni. I gialloneri lo hanno riportato a casa versando 30 milioni al Bayern Monaco. Sulle fasce troviamo Maatsen (22) e Ryerson. Il primo è arrivato in prestito dal Chelsea, a causa del grave infortunio che ha colpito Bensebaini (29). Mentre Ryerson (26) è stato acquistato a 5 milioni, dall’Union Berlin. Entrambi stanno disputando ottime partite, soprattutto il terzino sinistro olandese.
Champions League, PSG-Borussia Dortmund 0-1: Reus e compagni in finale
Mentre il reparto offensivo?
Il duo di centrocampo composto da Can (30) e Sabitzer (30) permette al Dortmund di avere qualità e aggressività in mezzo al campo. Sabitzer, reduce dalla parentesi negativa a Monaco, si sta ritrovando: è costato 19 milioni. Can, arrivato dalla Juventus per 25 milioni, oggi è il capitano, ed è imprescindibile. Sulle fasce troviamo le armi offensive principali: Jadon Sancho (24) e Karim Adeyemi. L’inglese è in prestito secco, a fine stagione il Dortmund proverà a trovare una soluzione con il Manchester United. Per Adeyemi (22) il club tedesco ha speso 30 milioni per prelevarlo dal Salisburgo. La Champions League è la competizione dove si esalta di più, considerando i numerosi spazi che trova in contropiede. Dietro la punta troviamo forse il giocatore con maggior intelligenza nel Borussia Dortmund: Julian Brandt. Il trequartista 28enne è arrivato dal Bayer Leverkusen per 25 milioni. La punta è Nicklas Füllkrug (31), l’uomo che ha deciso l’andata della semifinale contro il PSG. Il vichingo è arrivato dal Werder Brema per 16.5 milioni.
I cartellini dell’undici titolare del Borussia Dortmund sono costati complessivamente 186 milioni di euro.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sitoe sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Borussia Dortmund