Il percorso fatto sin qui da Roberto De Zerbi è stato indubbiamente esponenziale e ammirevole, partendo dalle serie minori italiane, passando per la Serie A e, dopo l’esperienza in Ucraina, è arrivato in Inghilterra, cambiando radicalmente il modo di concepire alcune dinamiche di questo sport e venendo apprezzato anche da mostri sacri, quali Guardiola e Klopp.
Genoa, Gudmundsson riflette sul suo futuro: “Vorrei tanto giocare con lui”
Com’è normale che sia, quando ci si mette in mostra facendo cose positive con una squadra di media classifica, come il Brighton che ha portato ad una storica qualificazione alle competizioni europee, si viene notati anche dai grandi club, specie se devono trovare un degno profilo per la propria panchina.
Diversi i club interessati: dal Liverpool al Barcellona, passando per il Chelsea e il Bayern Monaco.
Innanzitutto, vogliamo ricordare che De Zerbi ha nel suo contratto una clausola rescissoria di circa 14 milioni di euro, che un club che lo vuole dovrebbe versare nelle casse dei Seagulls.
L’ex allenatore di Sassuolo e Benevento, in passato, ha espresso la sua volontà di voler tornare in Italia, pur non sapendo quando sarà possibile.
Circa un mese fa si era parlato di un possibile approdo, in estate, al Barcellona, per sostituire il partente Xavi. Tuttavia, è stato smentito ciò, visto che il club blaugrana incontrerebbe delle difficoltà nel permetterselo.
Insomma, per i grandi club non risulta facile la pista che porta al tecnico italiano, ma nemmeno impossibile e iniziare un nuovo ciclo con un allenatore giovane, pieno di idee e alla ricerca dell’innovazione potrebbe essere la scelta giusta.
LEGGI ANCHE Sono i quarti di Champions League più equilibrati degli ultimi anni?
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati sul mondo del calcio e non perdervi alcuna notizia in tempo reale, sia a livello nazionale che internazionale, non vi resta che seguirci sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato e sul nostro sito!
Fonte foto: Imago