I club della Premier League hanno votato per limitare a cinque anni il periodo di ammortamento delle spese di trasferimento di un giocatore, indipendentemente dalla durata del contratto di quest’ultimo. Una decisione rivoluzionaria che porta la Premier League in linea con la UEFA, dato che ad inizio estate aveva fissato il proprio limite a cinque anni per l’attenuazione delle spese derivanti da un trasferimento.
Tuttavia, questa modifica della regola non sarà applicata anche ai trasferimenti già avvenuti o ai contratti già firmati, motivo per cui una squadra come il Chelsea, che nelle ultime sessioni di mercato ha catturato parecchia attenzione vista la lunghezza dei contratti monstre firmati dai nuovi innesti, non riscontrerà problemi per i trasferimenti di Mudryk e Enzo Fernandez (entrambi legati al club da contratti di otto anni).
Bundesliga, Eintracht Francoforte in pole position per la corsa a Van de Beek
Una norma che tutela i club di Premier League
La falla legislativa ha permesso ai club inglesi di ingaggiare giocatori con contratti lunghi e di distribuire l’impatto della spesa su un periodo più ampio. Così un giocatore comprato per 60 milioni di sterline con un contratto di sei anni sarebbe costato alla squadra 10 milioni di sterline all’anno. Un escamotage che ha permesso finora alle squadre della Premier di aggirare i vincoli del Financial Fair Play e di adempiere senza particolari problemi ai loro obblighi finanziari.
Infine, la riunione delle squadre ha stabilito anche la possibilità per il consiglio della Premier League di impedire la registrazione di altri giocatori nel caso in cui un club si trovasse in situazioni di debito derivanti da un trasferimento con un’altra squadra della Premier League o della English Football League (EFL) fino a quando il pagamento non sarà stato effettuato.
LEGGI ANCHE 👉 Giorgio Chiellini si ritira dal calcio giocato
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Chelsea