Champions, Napoli-Union Berlino: le probabili formazioni e dove vederla

Allo stadio ‘Maradona’ il Napoli ospita l’Union Berlino nella gara che andrà ad aprire il mercoledì di Champions League valido per la quarta giornata della fase a gironi. La squadra di Rudi Garcia, momentaneamente seconda con sei punti nel girone C, ospita i tedeschi ancora fermi a zero punti e reduce da un lungo momento di crisi.

Champions League, Salisburgo-Inter: probabili formazioni e dove vederla

Il momento del Napoli

Alle 18.45 di mercoledì 8 novembre, il Napoli reduce dalla vittoria nel derby regionale di sabato contro la Salernitana, ospita l’Union Berlino. I ragazzi di Rudi Garcia, reduci da quattro risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions League (tre vittorie e 1 pareggio) si proiettano alla sfida delicata ed importantissima contro il club tedesco: una vittoria, potrebbe mettere una serie ipoteca sul passaggio del turno dei partenopei. Nella gara di andata giocata a Berlino, il Napoli ha sofferto tanto le invettive dei tedeschi, riuscendo comunque a tornare in Italia con i tre punti, grazie alla prodezza di un arrestabile Giacomo Raspadori: l’attaccante classe 2001 tra campionato e coppa, arriva da tre gol consecutivi e sta sostituendo al meglio la pesante assenza in attacco di Victor Osimhen. L’ex attaccante del Sassuolo ha preso parte a otto gol in 10 presenze di Champions League (cinque reti e tre assist). Infatti, la sua media di un gol o assist ogni 45 minuti è la migliore dall’inizio della scorsa stagione nel torneo (min. 300 minuti giocati).

In caso di gol o assist in questa partita Piotr Zielinski (attualmente a quota 10 – sette reti e tre assist), passerà al terzo posto per partecipazioni attive del Napoli in Champions League, dietro solo a Dries Mertens (24) e Lorenzo Insigne (13).

Il Napoli ha perso solo una delle ultime 14 partite casalinghe in Champions League (9V, 4N), la sconfitta è però arrivata nella prima partita interna di questa edizione contro il Real Madrid. I partenopei non hanno mai perso due gare casalinghe di fila in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League.

 

Il momento dell’Union Berlino

Il Napoli contro, troverà un irriconoscibile Union Berlino: la squadra della capitale è reduce dalla pesantissima sconfitta in casa dello scorso weekend in Bundesliga per 3-0 contro l’Eintracht Francoforte.
Quella di sabato è soltanto l’ultima brutta prestazione da un punto di vista cronologico, di una lunghissima serie: i Die Eisernen infatti, oltre al terribile andamento in campionato, momentaneamente penultimi insieme al Mainz con soltanto 6 punti, sono ultimi nel girone C di Champions con 0 punti in tre gare e già fuori dalla DFB Pokal, eliminati dallo Stoccarda (1-0) al secondo turno lo scorso 31 ottobre.

Un Union Berlino lontano parente di quello visto nelle ultime stagioni: dovesse continuare con questo rendimento, potrebbe essere imminente l’addio in panchina di Urs Fischer. Il tecnico svizzero classe 1966, prese l’Union Berlino in 2.Bundesliga nel 2018, conquistando proprio in quella stagione una storica promozione in prima divisione. Nonostante le scarse aspettative, riuscì a condurre la società ad una crescita vertiginosa europea, conquistando la qualificazione prima in Conference League, l’anno dopo in Europa League e quest’anno in Champions League. Una magia che però sembra essere arrivata al capolinea e lo dicono anche i preoccupanti numeri: l’Union arriva da 12 sconfitte consecutive tra campionato e coppe, non vince una partita dal 26 agosto (vittoria esterna per 4-1 sul campo del Darmstadt), da allora ha totalizzato soltanto 5 gol subendone 26 in 12 incontri.

L’Union Berlino potrebbe diventare la prima squadra tedesca a perdere le prime quattro partite di Champions League: lo Schalke 04 è l’unica altra squadra tedesca ad aver subito tre sconfitte nelle prime tre.
Inoltre l’Union Berlino è la squadra che ha effettuato più passaggi lunghi in percentuale in questa Champions League (17.7%). Il club di Berlino è anche la formazione con il possesso palla più basso (33.1%)

La situazione nel girone C

  1. Real Madrid 9
  2. Napoli 6
  3. Braga 3
  4. Union Berlino 0

Napoli-Union Berlino (08/11 ore 18.45);

Real Madrid-Braga (08/11 ore 21.00).

Le probabili formazioni

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia . All. Garcia.
Union Berlino (3-5-2): Ronnow; Bonucci, Knoche, Diogo Leite; Trimmel, Kral, Laïdouni, Haberer, Gosens; Becker, Behrens. All. Fischer.

Arbitro
: Danny Makkelie (Paesi Bassi).

Dove vederla in TV

Mercoledì 8 novembre ore 18.45

Diretta TV: Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4k

Streaming: Sky Go, NOW, Mediaset Infinity

 

Leggi anche 👉 Champions League, Milan-PSG: le probabili formazioni e dove vederla in TV

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Leggi anche