Coppa Italia Serie C, sarà Catania-Padova la finale

Sarà Catania-Padova la finale di Coppa Italia Serie C 2023/24. Finali d’andata e ritorno il 19 marzo a Padova e il 2 aprile a Catania. Col Padova attualmente secondo nel girone A, anche in caso di ko in finale, questa vittoria può valere al Catania l’accesso diretto alla fase nazionale dei playoff.

Incubo Pogba, pesante squalifica per doping: lo stop è di 4 anni

Catania-Padova sarà la finale di Coppa Italia Serie C: ribaltate Rimini e Lucchese

Catania-Padova sarà dunque la finalissima della Coppa Italia Serie C: la gara di andata si giocherà a Padova il prossimo 19 marzo, mentre quella di ritorno a Catania il 2 aprile.

Catania 2-0 Rimini (AGG. 2-1): Cicerelli, Castellini;

Padova 2-0 Lucchese (AGG. 2-1): Faedo, Varas Marcillo;

Con lo stesso risultato (2-0) Catania e Padova strappano il pass per la finalissima della competizione, ribaltando l’1-0 della gara di andata maturato in trasferta rispettivamente contro Rimini e Lucchese.

Catania 2-0 Rimini: etnei in finale davanti a un Massimino da record

Davanti ad un Massimino sold out e in festa con la bellezza di poco più di ventimila spettatori, il Catania ribalta il Rimini e conquista la prima finale della storia. Dopo il primo posto e la promozione dalla Serie D della scorsa stagione, il Catania attualmente occupa il quindicesimo posto nel girone C di Serie C, a -5 punti dal decimo posto, l’ultimo che vale l’accesso ai playoff.

Visto il secondo posto abbastanza sicuro del Padova nel girone A, alla squadra di Cristiano Lucarelli aver centrato la finale di Coppa Italia, può bastare per garantirsi la fase nazionale dei playoff.

Finale raggiunta in una cornice, quella del Massimino, a dir poco spettacolare per la categoria: infatti in occasione della semifinale di ieri, erano presenti più di 20.000 spettatori. Attualmente il Catania, nonostante i risultati poco eccellenti in campionato (quindicesima), è per distacco la squadra del girone C con la media spettatori più alta, con addirittura sopra i 16.000 spettatori.

Padova 2-0 Lucchese: i biancoscudati rimontano e  conquistano la finale

Il Padova di fronte al proprio pubblico, conquista l’ennesimo super risultato di questa stagione: i biancoscudati grazie alle reti di Faedo e Varas Marcillo, ribaltano l’1-0 della Lucchese della gara di andata, centrando la doppia finale di Coppa Italia Serie C.

Indipendentemente dall’esito della doppia finale, il Padova, salvo clamoroso imprevisti, anche in caso di sconfitta contro il Catania potrà disputare la fase nazionale dei playoff visto l’ottimo piazzamento in campionato. I biancoscudati infatti, sono attualmente secondi nel girone A con 61 punti, a meno sei dalla capolista Mantova ma sopratutto a più quindici sul quarto posto occupato momentaneamente dall’Atalanta U23.

Cosa garantisce la Coppa Italia Serie C?

La vittoria della competizione garantisce invece la qualificazione ai playoff: la squadra che vincerà la Coppa Italia di Serie C accederà infatti direttamente alla fase nazionale, saltando i turni precedenti tra le squadre dello stesso girone. In pratica, vincere il trofeo dà lo stesso vantaggio di qualificarsi al terzo posto in campionato: fase nazionale dei playoff garantite, insieme alle seconde classificate dei gironi.

Ma lo stesso vantaggio potrebbe derivare anche in caso di sconfitta in finale, se la squadra vincitrice del trofeo risulterà già qualificata ai playoff nazionali tramite il campionato (si qualificano seconda e terza).

 

LEGGI ANCHE👉Atletico Madrid, Simeone ha preso la decisione su Morata

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account Instagram Catania Calcio

Leggi anche