De Ketelaere vuole solo l’Atalanta: ecco quanto guadagnerà il Milan

De Ketelaere

Assistere a un ritorno di De Ketelaere al Milan è praticamente impossibile: il belga è rinato all’Atalanta e non vuole separarsi da Bergamo. Ecco quanto incasserà il club rossonero dalla sua cessione.

“All’Atalanta mi trovo molto bene. Qui ho trovato l’ambiente giusto per me e uno stile di gioco che poteva darmi solo l’Atalanta”. Charles De Ketelaere, attaccante dell’Atalanta ma di proprietà del Milan, sottolinea ai microfoni di HLN l’importanza di aver trovato la Dea dopo la prima stagione negativa in maglia rossonera. Sono 10 i gol e 8 gli assist realizzati finora dal belga, un bottino decisamente più ricco rispetto alla prima esperienza a Milano, quando in 40 partite era riuscito a fornire solo un assist. Troppa pressione oppure ancora immaturo per il Milan? Sono tante le ragioni che potrebbero spiegare il “fallimento” di CDK a Milano, forse è impossibile trovarne solo una. Ciò che è certo, però, è che a Charles le qualità tecniche non sono mai mancate, andava ritrovata solo la fiducia, e Gasperini gliel’ha ridata.

Napoli, chi comprerà Osimhen questa estate?

Niente ritorno al Milan, De Ketelaere vuole restare a Bergamo

“L’Atalanta mi sta aiutando molto: dallo staff ai compagni fino ai tifosi che mi hanno fatto sentire a casa. Se dipendesse da me rimarrei a Bergamo, anche perché posso migliorare ancora. Il Milan è una grandissima squadra, ma in questo momento ho bisogno di giocare e non voglio finire di nuovo in panchina“. Il diritto di riscatto fissato a 22 milioni di euro dà all’Atalanta la possibilità di acquistare a titolo definitivo De Ketelaere, ma sullo sfondo resta la possibilità di un ritorno al Milan. L’ipotesi, però, è molto poco probabile al momento. Il prezzo è favorevole per la Dea, Charles si è dimostrato all’altezza della cifra richiesta dal Diavolo e al Milan non troverebbe lo spazio che ha ottenuto a Bergamo.

Assistere a un epilogo diverso è quasi impossibile: le dichiarazioni del belga non lasciano dubbi e anche l’Atalanta sembra essere della stessa idea. Tutti contenti insomma, anche il Milan. La società rossonera, infatti, incasserà intorno ai 29 milioni di euro totali (prestito oneroso a 3 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 22 più 4 di bonus + una percentuale sulla futura rivendita intorno al 10%), una cifra non troppo distante dai 35 milioni spesi nell’estate 2022 per convincere il Club Brugge di privarsi del suo gioiellino.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Atalanta

Leggi anche