De Zerbi lascia il Brighton, ecco perché sarebbe perfetto per il Milan

Marsiglia, vicino De Zerbi per la panchina (Fonte X Brighton) direttacalciomercato.com

In seguito all’annuncio ufficiale di De Zerbi, che ha comunicato che lascerà il Brighton a fine stagione, hanno iniziato a farsi forti le voci di mercato intorno al tecnico italiano. 

Era nell’aria, ma è arrivata solo due giorni fa la conferma da parte di De Zerbi: al termine della stagione lascerà il Brighton. Il tecnico italiano dopo due stagioni lascerà l’Inghilterra, e sono veramente poche le possibilità che lo vedremo fermo il prossimo anno. Su De Zerbi è infatti forte l’interesse di tante big in giro per l’Europa, mentre in Italia sembra essere realistica l’ipotesi Milan.

Chi sarà il centravanti titolare del nuovo Milan?

L’esperienza di De Zerbi al Brighton: fra alti e bassi

De Zerbi inizia la sua avventura al Brighton durante la stagione 22/23, a campionato inoltrato in seguito all’addio di Potter. Durante la sua prima stagione De Zerbi ha portato il Brighton in Europa per la prima volta nella sua storia, esprimendo un calcio propositivo, fatto di idee e tanta convinzione nei mezzi a propria disposizione. Si ha conferma di ciò nei tanti giocatori che hanno reso al proprio massima durante l’esperienza con il mister italiano, come ad esempio Solly March, Mitoma e Dunk.

A causa di più fattori, come un mercato non all’altezza, difficoltà a gestire il doppio impegno e tanti infortuni, questa stagione del Brighton si potrebbe definire abbastanza deludente. I seagulls non hanno mai spiccato veramente il volo in campionato, perdendo alcune partite in maniera pesante (il 4-0 in casa del Luton Town poi retrocesso o il sonoro 6-1 contro l’Aston Villa); mentre in Europa League il percorso è stato interrotto dalla Roma in seguito il doppio confronto agli ottavi di finale di Europa League. Ora l’annuncio dell’addio. De Zerbi sembrava essere un profilo seguito con interesse da parte del Bayern Monaco, che ha però ufficialmente smentito tramite le dichiarazioni del proprio DS Max Eberl.  Ecco allora che si aprono diversi scenari, tra i più suggestivi  quello che lo vedrebbe come allenatore del Milan, squadra in cui ha militato nel settore giovanile.

Ansu Fati e Joao Pedro, attaccanti del Brighton. (Fonte X Brighton) direttacalciomercato.com

Attacco spumeggiante, difesa da rivedere

Tra le indubbie qualità delle squadre di De Zerbi c’è quella di proporre un gioco offensivo di alto livello, molto centrato sul lavoro degli esterni e che porta molto spesso a tante occasioni da rete. Ciò che però non ha quasi mai dimostrato di avere De Zerbi è un equilibrio tra le due fasi; se infatti quella d’attacco è davvero di livello, quella difensiva lascia molto spesso a desiderare. Al Milan i giocatori che potrebbero giovare di un ipotetico arrivo di De Zerbi sono tanti.

Su tutti esterni di livello altissimo come Leao e Pulisic, ma anche i centrocampisti, come ad esempio Reijnders. Al Milan il tecnico italiano avrebbe anche la possibilità di avere la sua prima esperienza in una big. Ciò gli permetterebbe di applicare le sue idee di gioco su una squadra con un livello medio più alto. Solo il tempo ci dirà quale sarà il futuro di De Zerbi e chi sarà il futuro allenatore del Milan. Di sicuro però c’è che il binomio De Zerbi-Milan sarebbe decisamente suggestivo ed intrigante.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Brighton

Leggi anche