Brutte notizie per la Georgia in vista del playoff per qualificarsi ad Euro 2024: la nazionale georgiana sarà impegnata il prossimo 21 marzo nella semifinale del percorso C contro il Lussemburgo, ed in caso di vittoria affronterà la vincente dell’altra semifinale tra Grecia e Kazakistan.
La nazionale georgiana dovrà affrontare il Lussemburgo senza Khvicha Kvaratskhelia: l’attaccante del Napoli infatti era diffidato e, ammonito contro la Spagna, salterà il match.
Le scuse del CT Katsitadze ai tifosi
Il CT georgiano Giorgi Katsitadze, si è preso tutta la responsabilità dell’accaduto, spiegando l’errore: “Chiedo scusa ai tifosi per un errore difficile da accettare e che mi fa sentire malissimo. Ero sicuro che tutti i cartellini venissero azzerati dopo la fase a gironi e li ho convinti di questa cosa, nonostante mi sia stato chiesto più volte. Non ho rivisti i punti normativi e per questo chiedo scusa a tutti“.
Le 12 nazionali partecipanti ai playoff per accedere ad Euro 2024
All’appello per Euro 2024 mancano ancora tre posti che verranno occupati dalle tre vincitrici dei playoff che si giocheranno a marzo:
- Polonia
- Georgia
- Galles
- Grecia
- Kazakistan
- Lussemburgo
- Ucraina
- Israele
- Finlandia
- Estonia
- Bosnia
- Islanda
Le 12 squadre non sono infatti state selezionate in base ai risultati delle qualificazioni, ma a quelli di Nations League. Ecco la suddivisione dei tre percorsi playoff:
Percorso A:
Semifinale 1: Polonia-Estonia;
Semifinale 2: Galles-Finlandia/Ucraina/Islanda.
Percorso B:
Semifinale 1: Israele-Finlandia/Ucraina/Islanda;
Semifinale 2: Bosnia ed Erzegovina-Finlandia/Ucraina/Islanda.
Percorso C:
Semifinale 1: Georgia-Lussemburgo;
Semifinale 2: Grecia-Kazakistan.
Leggi anche 👉 Milan, Maldini: “Ho provato a portare Messi al Milan”
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: Imago