Era nell’aria ormai da tempo, ma oggi è arrivata la conferma da parte del diretto interessato: Italiano non allenerà più la Fiorentina dalla prossima stagione.
La conferma è arrivata oggi durante il post partita di Atalanta-Fiorentina, che ha visto i Viola imporsi per 2-3 al Gewiss Stadium di Bergamo. A parlare è stato direttamente Italiano che ha dichiarato finito il suo ciclo a Firenze, ma anche il ds Pradè che ha ribadito il concetto, e ha anche aperto alla pista che porta a Palladino come prossimo allenatore della Fiorentina.
Serie A, Atalanta-Fiorentina 2-3: pioggia di gol al Gewiss Stadium
Tra alti e bassi, Italiano ha riportato Firenze in alto
Il percorso di Italiano con la Fiorentina inizia nella stagione 21/22, quando prese una squadra che si era appena piazzata al tredicesimo posto con 40 punti, uno solo in più dello Spezia, allenata fino a quel momento proprio da Italiano. Al primo anno Italiano riporta subito la Fiorentina in Europa, piazzandosi al settimo posto valevole per la Conference League totalizzando 62 punti e portando avanti anche il percorso in Coppa Italia, uscendo solo in semifinale contro la Juventus, che poi vincerà la coppa.
Durante la sua seconda stagione Italiano compie un vero e proprio capolavoro: in campionato, anche complice l’esclusione dalle coppe europee della Juve riesce a riconfermarsi con un piazzamento in Conference League. In Coppa Italia arriva in finale, dove perderà dopo una partita combattutissima contro l’Inter. In Conference League arriva in finale, dove anche qua perderà solo a causa di un grosso errore difensivo di Igor che consegnerà la coppa al West Ham. Nonostante non sia riuscito ad alzare alcun trofeo, l’essere riuscito a portare una squadra come la Fiorentina (non propriamente attrezzata a tutti quegli impegni) fino in fondo a tre competizioni diverse fa capire la caratura di un allenatore che, nonostante la giovane età, porta avanti le sue idee di calcio, avendo anche risultati concreti.
Quest’ultima stagione è stata forse quella più sottotono del ciclo di Italiano. La Fiorentina è comunque riuscita a riconfermarsi (per la terza volta di fila) in Conference League, ha raggiunto nuovamente la semifinale della Coppa Italia, e di nuovo la finale della Conference League, perdendo contro l’Olympiakos. Questa annata non è stata negativa tanto per i risultati, quanto per alcune scelte tattiche adottate durante l’anno e per la delusione di non essere riusciti, nuovamente, ad alzare alcun trofeo.

Il futuro di Italiano e dei Viola
Italiano sembrerebbe oramai in procinto di diventare il nuovo allenatore del Bologna, con l’ufficialità che potrebbe arrivare già durante la prossima settimana. Per quanto riguarda la Fiorentina prende quota il nome di Palladino, che è stato confermato anche da Pradè oggi, il quale ha comunicato che l’attuale tecnico del Monza è un profilo seguito. Le strade di Italiano e la Fiorentina si sono dovute separare, ma, come detto dai diretti interessati, la stima reciproca e l’affetto non svaniranno mai, perché Italiano e la dirigenza attuale hanno contribuito per il bene dei viola, riportando la Fiorentina ai piani alti del calcio nel nostro paese.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: IMAGO