Continuano le polemiche sui calciatori che prendono una posizione in merito alla guerra in Medio Oriente: l’ultimo caso riguarda Ramy Bensebaini, terzino algerino del Borussia Dortmund.
Il terzino ha pubblicato una foto che lo mostra con una sciarpa con le bandiere dell’Algeria, suo paese natale, e la Palestina.
Il Borussia Dortmund si è espresso in merito, attraverso le parole di Daniel Lörcher ai microfoni di Ruhr Nachrichten, responsabile antidiscriminazione del club: “La sua patria mantiene uno stretto legame con i territori palestinesi. Con le sciarpe la nazionale ha espresso il suo cordoglio per le vittime tra la popolazione civile di Gaza, tra cui molti bambini. Ramy ci ha assicurato in una conversazione personale che mostra solidarietà solo alla popolazione civile palestinese“.
Maccabi, le partite UEFA non potranno essere giocate in Israele: il comunicato
I rapporti fra Algeria e Palestina sono stretti al punto che la Federcalcio algerina ha sospeso tutte le sue partite fino a nuovo avviso come segno di solidarietà col popolo palestinese.
Guerra in Medio Oriente, Bensebaini dopo i casi Mazraoui e El Ghazi
In Germania la questione Medio Oriente è risultata particolarmente delicata: nelle ore scorse il Bayern Monaco ha deciso di mantenere in rosa Noussair Mazraoui. Il terzino marocchino qualche giorno fa, aveva pubblicato un post che ha suscitato diverse polemiche in Germania: “Dio, aiuta i nostri fratelli oppressi in Palestina, affinché ottengano la vittoria. Possa Dio concedere la grazia ai morti, possa Dio guarire i feriti”, recitava una voce esterna nel video condiviso da Mazraoui.
Il Mainz invece, ha intrapreso una strada più drastica decidendo di sospendere il suo tesserato El Ghazi.
Leggi anche 👉 Moslem Anatouf, la Pepita Algerina
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: account Instagram @lesverts.faf