Come sappiamo il campione brasiliano Neymar Jr. ha subito in nazionale uno dei peggiori infortuni possibili. Infatti, la lesione del legamento crociato anteriore (per di più unita a quella del menisco) porta i giocatori che la subiscono a doversi sottoporre ad intervento chirurgico e dover rimanere ai box per un periodo molto lungo, che nella fattispecie va dai 9 ai 12 mesi. Problema non da poco, non solo per il giocatore stesso – cui vanno i migliori auguri di una pronta guarigione – ma anche per il club che ne detiene il cartellino, ovvero l’Al Hilal, che, nell’ultima sessione di calciomercato estiva, lo ha pagato circa 90 milioni di euro e ha assicurato all’ex Barcellona un contratto faraonico sia in termini di stipendio, che di beni (tra questi casa e l’elicottero solo per fare due esempi).
Ecco che in casi come questo entra in soccorso il cosiddetto FIFA Club Protection program (CPP), ovvero una polizza assicurativa che copre il rischio infortuni dei giocatori delle nazionali. I giocatori, formati e pagati esclusivamente dai club, devono essere assicurati dagli organizzatori dell’evento per le partite della nazionale in caso di invalidità. Il CPP garantisce che la FIFA fornisca un risarcimento per le perdite subite dal club (stipendio del giocatore) durante il periodo in cui il giocatore non è disponibile per il rispettivo club.
Il programma impone un risarcimento ai club fino a un massimo di 7.5 milioni di dollari per giocatore e per incidente.
Spiccioli, ovviamente, visto l’enorme investimento posto in essere dal club saudita, il quale, ora, potrà soltanto leccarsi le ferite.
Premier League, Manchester City-Brighton: probabili formazioni e dove vederla
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: Imago Neymar