L’Inter, reduce dagli infortuni di Pavard, Bastoni e Dumfries, ha subito un altro colpo significativo con il forfait di Stefan de Vrij durante la partita contro il Napoli. Le condizioni del difensore olandese, ex Lazio, saranno attentamente monitorate per determinare i tempi di recupero. Questo infortunio si aggiunge alle preoccupazioni di Inzaghi, che ora si trova a dover fare i conti con la possibile assenza prolungata di de Vrij.
Se il difensore olandese dovesse restare fuori per un periodo considerevole, le scelte di Inzaghi in difesa diventerebbero quasi obbligate. Con Francesco Acerbi al centro della difesa a tre e Matteo Darmian sul lato destro, la principale incognita riguarda il lato sinistro. Una delle opzioni potrebbe essere Carlos Augusto, che ha sostituito proprio de Vrij contro il Napoli. Inzaghi aveva già accennato a questa possibilità nel post partita, elogiando la prestazione di Carlos Augusto nel ruolo di difensore: “Avevo Bisseck e Carlos Augusto che era da tanto che non faceva il terzo in difesa, ma lo ha fatto molto bene”.
Barcelona, Iñaki Peña non fa rimpiangere Ter Stegen
Un’altra alternativa potrebbe essere Bisseck, che ha già sostituito in difesa in tre occasioni dall’inizio della stagione. Tuttavia, l’ipotesi di vedere Carlos Augusto ricoprire il ruolo che ha svolto al Monza in Serie B sembra molto concreta. In questo scenario, Federico Dimarco verrebbe chiamato a svolgere un ruolo più avanzato sulla fascia sinistra.
Nonostante l’incertezza legata agli infortuni, Inzaghi mantiene la certezza del modulo difensivo a tre. L’Inter, nonostante le varie assenze in difesa, ha dimostrato notevole solidità con soli 7 gol subiti dall’inizio della stagione. Un merito da attribuire anche all’importanza di Yann Sommer, chiamato a rispondere presente in numerose partite. La squadra cercherà ora di affrontare al meglio questa fase complicata, cercando soluzioni efficaci per mantenere la propria solidità difensiva.
Difficile oltretutto che arrivi qualche difensore dal mercato invernale. Almeno, non senza una cessione, cosa che in questo momento sarebbe più dannosa che altro. Rimane probabile il prestito di Bisseck a fine anno, sempre in Italia, in qualche squadra che può permettere al giovane più minutaggio di quello che in questo momento può l’Inter.