Italia, caso Acerbi-Juan Jesus: il nerazzurro lascia il ritiro della Nazionale

Dopo l’episodio che lo ha visto coinvolto con Juan Jesus durante Inter-Napoli di ieri sera, Francesco Acerbi ha lasciato il ritiro della Nazionale: al posto del difensore nerazzurro convocato Gianluca Mancini. Il comunicato della FIGC e le parole di Federico Pastorello, agente del difensore nerazzurro.

Serie A, Inter-Napoli 1-1: Juan Jesus risponde a Darmian

Il comunicato della FIGC su Francesco Acerbi

La FIGC attraverso un comunicato ufficiale, ha chiarito l’esclusione di Acerbi tra i 28 convocati di Luciano Spalletti: il comunicato.

Il calciatore Francesco Acerbi, arrivato questa mattina nel ritiro della Nazionale a Roma, ha spiegato al Ct Luciano Spalletti e ai compagni di squadra, come previsto dalla policy interna del Club Italia, la propria versione sulla presunta espressione razzista segnalata dal calciatore Juan Jesus nel corso della gara Inter-Napoli.

Dal resoconto del difensore nerazzurro, in attesa che venga ricostruito quanto avvenuto nel rispetto dell’autonomia della giustizia sportiva, è emerso che non vi è stato da parte sua alcun intento diffamatorio, denigratorio o razzista. Si è comunque convenuto di escludere Acerbi dalla lista dei convocati per le prossime due amichevoli in programma negli Stati Uniti, per garantire la necessaria serenità alla Nazionale e allo stesso calciatore, che oggi farà ritorno al club di appartenenza”.

La ricostruzione dell’episodio di ieri e le parole di Juan Jesus nel post partita

Durante Inter-Napoli, Juan Jesus ha richiamato l’attenzione dell’arbitro La Penna dopo un corpo a corpo con Acerbi. Indica al direttore di gara il difensore interista, parla senza coprirsi la bocca e dal labiale si percepisce la frase “non mi sta bene, mi ha detto ‘sei un ne**o’. Qui abbiamo una scritta“, indicando la frase ‘Keep Racism Out’ sulla manica della maglia (claim della campagna contro il razzismo promossa dalla Lega Serie A proprio in questa giornata).

Nel post partita il giocatore del Napoli ha smorzato i toni ai microfoni di Dazn: “In campo ci sta dire di tutto, lui ha visto che è andato oltre e ha chiesto scusa. E’ un bravo ragazzo, ha chiesto scusa e quando l’arbitro fischia va tutto a posto. Spero non accada più, è un ragazzo intelligente“. Successivamente nella notte, il difensore brasiliano ha pubblicato un post sui social con questa frase: “Ho difeso la mia squadra e i miei diritti nel modo che ho ritenuto più giusto. Felice per il gol e per la reazione della squadra“.

La smentita di Pastorello

Successivamente Federico Pastorello, agente di Francesco Acerbi, ha smentito la ricostruzione del difensore del Napoli alle frequenze di Radio Sportiva.

“Credo che abbia risposto Juan Jesus a fine partita che non si è trattato di un insulto o di un’offesa razzista, anche perché è stata riportata male, lui quella frase comunque non l’ha detta. Credo a quanto mi ha detto Francesco, che è un ragazzo di grande moralità. Si sono chiariti tra di loro, i due giocatori, anche se sono quelle cose che bisogna controllare al giorno d’oggi e punite se si ravvisano però i termini per farlo.

Ripeto, da quel che mi dice Acerbi è stato un diverbio in campo ma senza usare un’espressione o una frase razzista: è stato uno scontro di gioco, poi magari c’è stata una parola al posto di un l’altra, ma la parola “n***o” non è stata usata, tanto per essere chiari”.

I ventotto convocati da Luciano Spalletti in vista delle due amichevoli

Ufficiali dunque i ventotto convocati da Luciano Spalletti in vista delle due amichevoli negli Stati Uniti con Venezuela e Ecuador, il prossimo 21 e 24 marzo. Ultimo cambio proprio quello di Mancini per Acerbi: tutti i convocati.

La lista completa

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Gianluca Mancini (Roma), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Giorgio Scalvini (Atalanta), Destiny Udogie (Udinese);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giacomo Bonaventura (Fiorentina), Michael Folorunsho (Verona) Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma);

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Lorenzo Lucca (Udinese), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Aston Villa).

LEGGI ANCHE 👉 Serie A, Roma-Sassuolo 1-0: Pellegrini per i 3 punti

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: Imago

Leggi anche