Juventus, arriva il deferimento per la manovra stipendi

Come riportato dall’ANSA, la procura della Federcalcio ha deferito la Juventus per la manovra stipendi, in particolare nella stagione 2019/2020 viene contestata la riduzione di 4 mensilità (marzo, aprile, maggio e giugno 2020) per 21 giocatori e di Maurizio Sarri senza depositare gli accordi economici di integrazione. Per la stagione successiva sono 17 i casi contestati. Per i rapporti con gli agenti, sotto la lente della Procura Federale sono finite ben 14 operazioni.

Sui rapporti con gli altri club: “sono stati violati i principi di lealtà, correttezza e probità, in relazione al fatto di aver trattato, sottoscritto o comunque pattuito con le società Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Udinese, Bologna e Cagliari accordi confidenziali aventi ad oggetto operazioni di mercato”.

Sono stati deferiti anche Andrea Agnelli, Nedved, Paratici, Cherubini e altri dirigenti juventini.

Alla società bianconera è stata contestata la violazione dell’articolo 4.1, ovvero della lealtà sportiva. 

A Giugno è previsto un nuovo processo.

 

Fonte foto: Juventus

Leggi anche