L’infortunio di Lewis Ferguson, uno degli obiettivi principali della Juventus per il mercato estivo, ha stravolto il planning di Cristiano Giuntoli: i bianconeri adesso seguono altri profili.
Il grave infortunio di Lewis Ferguson, uno dei giocatori chiave del Bologna di Thiago Motta, ha stravolto i piani del club rossoblù, della nazionale scozzese in vista di Euro 2024 e della Juventus in ottica mercato. Difficilmente il club bianconero aspetterà il rientro di Ferguson, ed è per questo che le attenzioni economiche andranno inevitabilmente su altri profili: sono diversi i nomi finiti sul taccuino di Cristiano Giuntoli.

Juventus, l’infortunio di Ferguson stravolge i piani per il mercato
Gli esami a cui è stato sottoposto Lewis Ferguson, hanno evidenziato la lesione del legamento crociato, che lo costringerà a restare lontano dai campi per almeno 6-7 mesi. Come se non bastasse, Ferguson salterà anche Euro 2024 con la sua Scozia. Una batosta pesante per il classe ‘99, oggetto di desiderio anche di diversi club, tra cui la Juventus. Questo infortunio, con ogni probabilità, risolve ogni dubbio sul suo futuro: rimarrà al Bologna.
La società emiliana nei giorni scorsi, ha rilasciato il seguente comunicato in merito alle condizioni di Lewis Ferguson.
“Gli esami cui è stato sottoposto Lewis Fergusonin seguito al trauma distorsivo al ginocchio destro hanno evidenziato la lesione del legamento crociato. Il giocatore sarà sottoposto ad intervento chirurgico dopo il quale saranno definiti i tempi di recupero”.
Da Merino a Jorginho: i profili attenzionati da Giuntoli
Sfumato Lewis Ferguson, Cristiano Giuntoli adesso si guarda attorno alla ricerca del profilo giusto per il centrocampo della Juventus. Uno dei nomi più interessanti, seppur complicati, è Mikel Merino della Real Sociedad. Calciatore per caratteristiche diverso da Lewis Ferguson e molto simile ad Adrien Rabiot, in scadenza di contratto con i bianconeri: Merino alzerebbe e non poco il tasso qualitativo del centrocampo della Juventus. L’unico grande ostacolo che potrebbe complicare la trattativa è la clausola di uscita fissata a 60 milioni di euro. C’è da dire che visto il contratto in scadenza (2025) l’operazione potrebbe chiudersi ad una cifra leggermente inferiore, intorno ai 45 milioni di euro: trattativa da considera anche se complessa.
Il centrocampista 27enne nativo di Pamplona, ha collezionato in stagione 4 gol e 3 assist in 27 presenze in 26 partite in Liga, oltre alle 2 reti in Champions League. Tralasciando questo profilo da vero e proprio top player, Giuntoli potrebbe avere altri assi nella manica anche a parametro zero. Come riportato da TuttoSport, la Juventus potrebbe valutare per il centrocampo anche i nomi di Jorginho dell’Arsenal e Wilfred Ndidi del Leicester.
Sul possibile interessante della Juventus, Joao Santos, agente di Jorginho, si era espresso così ai microfoni di TvPlay: “Secondo me la Juventus non ha bisogno di un calciatore con le caratteristiche di Jorginho. Tuttavia, qualora Giuntoli dovesse aver bisogno di un centrocampista come Jorginho, allora potrebbe contattarmi. Certo che gli piacerebbe tornare in Serie A, perché è cresciuto in Italia e gli piace tutto del vostro Paese. Ma se l’Arsenal dovesse chiamare per il rinnovo, saremo pronti ad ascoltare”.
Saltato Ferguson, Giuntoli ha sul taccuino tanti profili interessanti: sicuramente il direttore bianconero riuscirà a tirare fuori l’ennesimo asso dalla manica interessante anche per il centrocampo.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: Imago