Ilario Monterisi è una delle grandi sorprese di questo avvio di stagione stupefacente del Frosinone. Ad inizio campionato nessuno avrebbe mai scommesso un centesimo su questo avvio alla grande delle squadra allenata da Di Francesco. Uno dei pilasti di questo avvio è proprio Monterisi.
Carriera Monterisi
Il difensore è nato il 19 dicembre 2001 a Trani in Puglia. Ha mosso i suoi primi passi nel settore giovanile del Bari prima del fallimento del galletto. Ha continuato il suo percorso di formazione calcistica a sud della Puglia nel Lecce. Proprio con i salentini ha fatto il suo esordio in Serie A il 2 agosto del 2020 nella partita persa contro il Parma che sancì la definitiva retrocessione del club giallorosso. Nella stagione successiva il difensore ha continuato la sua crescita in Primavera 2 prima di trasferirsi ancora più a sud ed in prestito a Catanzaro. Con la maglia giallorosso dei calabresi, nonostante il poco spazio in appena tre apparizioni in Lega Pro, Monterisi ha segnato il suo primo gol da professionista.
Nella stessa stagione a gennaio si è trasferito alla Fidelis Andria, tornando nella “comfort zone”, vicino casa. Alla Fidelis avviene la svolta definitiva per la carriera di Ilario. In 17 presenze totali, compresi i play-out, segna un gol e convince il Frosinone a portarlo in Serie B. Nella passata stagione con la maglia dei ciociari, sotto la guida di mister Grosso, ha giocato solo 11 partite siglando un gol importantissimo nella sfida pareggiata 1 ad 1 contro il Sudtirol a 15 secondi dal fischio finale. Il Frosinone vince la Serie B e Monterisi questa volta viene acquistato definitivamente dal club ciociaro che crede fortemente nelle sue qualità.
Quest’anno tra lo stupore generale ha iniziato a giocare con grande regolarità con mister Di Francesco. Il difensore centrale, infatti, si è imposto come titolare e fino ad ora ha disputato 8 partite in Serie A segnando anche nella vittoria contro l’Atalanta. A queste si aggiungono 2 presenze in Coppa Italia, facendo anche il capitano nei supplementari contro il Torino.
Aspettative e futuro
Per il difensore la giusta ricompensa dopo tanta gavetta. Un ragazzo esemplare, mai una parola fuori posto e dopo tanto peregrinare finalmente una società e una realtà che gli ha dato la possibilità di crescere. Un giocatore d’altri tempi, molto legato alla famiglia e alla terra di provenienza.
Il futuro è dalla sua parte. Al primo anno in Serie A non sta affatto sfigurando e sta facendo delle ottime prestazioni che in futuro potrebbero far cadere l’occhio di squadre di medio-alta classifica sul ragazzo pugliese.
LEGGI ANCHE 👉 Coppa Italia, Torino-Frosinone 1-2: la decide Reinier
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Frosinone