La Liga, Barcellona-Real Madrid: le probabili formazioni e dove vederla in tv

Sono due squadre che hanno fatto la storia, che sono storia, e che vogliono essere storia. Da una parte il Barcellona, dall’altra il Real Madrid: chi lascerà la propria firma nell’albo doro del Clasico? Lo scopriremo sabato, alle ore 16.15. Una giornata che consegnerà alla leggenda un altro capitolo di questa iconica rivalità. E l’obiettivo è sempre uno: vincere, perché crea i presupposti per continuare a farlo. Ma non solo. Perché in palio c’è la vetta del campionato (sorpresa Girona permettendo, ovviamente), e perché tre punti in una partita del genere valgono il doppio, se non il triplo.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Barcellona di Xavi cerca conferme, con la chiara volontà di fare un passo in avanti netto rispetto alle ultime uscite. La vittoria nell’ultimo turno di Champions League ha dato uno slancio, adesso bisogna alzare il livello per dimostrare di poter bissare il successo in Liga dello scorso anno. Nell’ultima di campionato, inoltre, Xavi ha lanciato il suo nuovo gioiello: Marc Guiu, classe 2006, subito in gol e decisivo. Ma, fattore che rimodula gli entusiasmi, per il Clasico il tecnico spagnolo dovrà ancora fare i conti con numerose assenze di spessore: Pedri, De Jong, Koundè, Raphinha, Sergi Roberto. E, ultimo ma il più importante, Robert Lewandowski. Il bomber polacco con ogni probabilità non sarà della partita, lasciando spazio al tridente Joao Felix (solo una botta contro lo Shaktar), Ferran Torres e Fermin Lopez. In mezzo al campo spazio a Romeu, Gundogan e Gavi, che schermerà il fuoriclasse del Real, Jude Bellingham, in un duello tutto da vivere.

Juventus, Douglas Costa: “Nessun giocatore al mondo può rifiutare la Juventus”

Ecco, per l’appunto, da dove riparte Carlo Ancelotti: sempre dal centrocampista inglese. Che detta legge e trascina come i veri leader. E’ lui la marcia in più dei Blancos, reduci dal successo sul Braga e attualmente in vetta alla Liga, a pari merito col Girona e a +1 proprio sul Barcellona. Aumenta ulteriormente il valore di una sfida che dirà tanto sulle sorti del campionato e delle due squadre. Con il Real che, dopo l’ultimo pareggio contro il Siviglia, vuole tornare a rigare dritto. Per farlo, si affida a Modric e Kroos in mezzo al campo al fianco di Tchouameni, con Bellingham a supportare Rodrygo e Vinicius.

BARCELLONA-REAL MADRID, LE PROBABILI FORMAZIONI

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Cancelo, Christensen, Martinez, Balde; Gavi, Romeu, Gündogan; Lopez, Torres, Joao Felix. All. Xavi

Ballottaggi: nessuno

REAL MADRID (4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Alaba, Mendy; Modric, Tchouameni, Kroos; Bellingham; Rodrygo, Vinicius. All. Ancelotti

Ballottaggi: nessuno

DOVE VEDERE BARCELLONA-REAL MADRID

PROGRAMMA

Quando: sabato 28 ottobre, ore 20:45

Streaming: Dazn

 

LEGGI ANCHE: Calcioscommesse, Tonali out 10 mesi

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra  pagina Instagram @direttacalciomercato!

 

 

Leggi anche