Laliga2: Sei giocatori da tenere d’occhio

I talenti usciti fuori da “Laliga2” negli ultimi anni:

Negli ultimi LaLiga2 ha permesso di far mettere in mostra una gran quantità di giocatori:

Bryan Zaragoza (che dalla prossima stagione giocherà nel Bayern Monaco).

Gorka Guruzeta, che attualmente conta 8 gol ne “LaLiga” con l’Athletic Bilbao.

Arnau Martínez del Girona, che ha attirato l’interesse di Manchester City, Real Madrid e Barcellona ed è un interessantissimo terzino.

Infine, alla lista si aggiungono Cristhian Stuani, Raúl de Tomás, Umar Sadiq, Alejandro Baena e Rodrigo Riquelme.

Oggi vedremo quali sono i giocatori da seguire con particolare attenzione rispetto agli altri.

Serie A, Frosinone 1-2 Juventus: Yildiz e Vlahović decidono il match

1: Javi Puado

Javi Puado è un giocatore di una categoria superiore, non merita di giocare ne “LaLiga2”, così come non lo meriterebbe nemmeno Martin Braithwaite, compagno di squadra dell’ala spagnola e che insieme stanno trascinando l’Espanyol alla promozione ne “Laliga”.

25 anni, 178cm d’altezza, Ala ed è il giocatore che vale di più in campionato; per lui 17 partite, 10 gol e 2 assist. La scorsa stagione aveva già dimostrato di essere un giocatore dalle doti importanti, con i suoi 7 gol e 2 assist in 37 presenze ne “LaLiga”.

Capace di inventarsi reti eccezionali, ha eccellenti qualità nel dribbling e negli spazi stretti, ha un’ottima capacità balistica, è molto rapido ed agile, sa servire i compagni e sa sorprendere i difensori avversari con le sue accelerazioni improvvise. Inoltre, quest’anno è tra i top 100 finalizzatori al mondo.

Nella seconda divisione spagnola conta 74 presenze, 26 reti e 14 assist; ormai questo campionato gli sta stretto, è difficile che rimanga anche l’anno prossimo in tale competizione.

2: Carlos Martín

In prestito dall’Atlético Madrid, cresciuto nel settore giovanile del club e che adesso gioca al Mirandés, conta 8 gol e 2 assist in 19 partite. Con la squadra B dell’Atlético Madrid, ha uno score di 32 gol in 64 partite e con l’U-19 conta 10 gol e 2 assist in 31 partite.

Punta, Ala e attualmente Trequartista: alto 182cm, ha buona velocità, è agile, sa muoversi in profondità e sa servire egregiamente i compagni, è il rigorista ed il trascinatore della squadra sino a questo momento.

Deve ancora migliorare molto però, perde troppi palloni (circa 10,6 a partita) e non è un dribblatore eccezionale.

3: Gabriel Martínez

20 anni, esterno di proprietà del Girona e in prestito al Mirandés, 5 gol e 4 assist in 21 presenze per lui. La scorsa stagione, in Serie C spagnola, al San Fernando ha giocato 36 partite e ha realizzato 5 gol e 4 assist.

È un esterno a tutta fascia che predilige la fase di spinta, può agire anche come ala sinistra e destra. È in possesso di buone capacità di conduzione, ha un buon tiro, ama accelerare e attaccare quando ha spazio e ama gli 1 contro 1.

A livello difensivo è aggressivo e pressa in maniera intensa.

4: Alejandro Francés

Difensore centrale classe 2002, 181cm x 70kg, prodotto delle giovanili del Real Zaragoza e, con la maglia del club aragonese conta già 107 presenze a soli 21 anni; è il 74⁰ giocatore con più presenze nella storia del club.

Parliamo di un difensore rapido, versatile, sicuro, con grande personalità, concentrato; è un grande anticipatore che si è distinto per la sua fame.

La scorsa stagione è stata la peggiore della sua carriera: poco concentrato, probabilmente disorientato dal rinnovo, ha commesso errori inaspettati da un giocatore come lui, che l’hanno portato ad accomodarsi spesso in panchina. Quest’anno si è ripreso, è tornato ad avere la fiducia di un tempo ed è fondamentale per il Real Zaragoza.

2 anni fa lo volevano il Real Madrid, la Juventus e il Siviglia. Nella scorsa sessione di calciomercato, sul suo conto erano interessati il Girona, l’Almería e il Barcellona.

5: Pablo Cunat

Portiere dell’Amorebieta, in prestito dal Levante e con un passato ne “La Masia” del Barcellona.

Alto 188cm, 21 anni, conta 4 reti inviolate questa stagione e conta 3.4 parate a partita, tutto ciò con una squadra che si trova penultima in classifica. Parliamo di un portiere dai grandi riflessi, capace di compiere spesso miracoli, sia con tiri da distanza ravvicinata che con tiri da fuori area (lì è dove dà il meglio di sé a livello estetico).

Negli 1 vs 1 sa quando uscire e quando rimanere fermo e aspettare il tiro dell’avversario. Nei passaggi brevi è preciso ed affidabile, anche con il piede debole, nei lanci lunghi invece deve migliorare ed è ancora impreciso.

6: Stefan Leković

19 anni, alto 194cm, gioca al Villareal B in prestito dalla Stella Rossa e in estate è stato cercato da numerosi club, come: Real Madrid, Bayern Monaco, Lipsia e Borussia Dortmund.

Ne “laliga2” conta: 15 partite, 2 gol, prestazioni rocciose e gran precisione nei passaggi (88% quelli riusciti).

Nonostante l’altezza, può ancora strutturarsi fisicamente. Ha un eccellente posizionamento, ha ottime capacità difensive in marcatura, sia aerea che da terra, non ha paura di niente e di nessuno. Ha un piede educatissimo, sia nei lanci dal basso per mandare in profondità gli attaccanti, sia nella gestione del possesso palla.

Bene anche nei recuperi difensivi, è molto composto ed è un grandissimo pericolo nei calci piazzati, conta già 11 gol in 100 presenze in carriera. Segnatevi il nome, ne risentirete parlare molto presto di lui.

Insieme a lui, anche il compagno di squadra Alex Forés è da osservare con grande attenzione; 9 gol e 1 assist in 21 presenze per l’attaccante spagnolo di 22 anni.

Laliga2 ha molti giocatori interessanti da tener d’occhio, anche meno giovani di quelli citati qui ma non c’è la possibilità di citarli tutti purtroppo, sennò diventerebbe pesante leggerlo.

LEGGI ANCHE 👉: UEFA: il Barcellona indagato sui bilanci, si valuta l’esclusione dalla Champions 2024/2025

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte immagine: X Espanyol

Leggi anche