L’enigma Bremer: tra Manchester United, clausola e sostituti

Bremer

Bremer è uno dei calciatori della Juventus che sicuramente in estate avrà più richieste sul calciomercato, arrivato infatti due anni fa dal Toro per 40 milioni più il 10% sulla futura rivendita il brasiliano classe 97 si è ben adeguato al nuovo ambiente bianconero, salvo rare situazioni infatti, il ventisettenne si è dimostrato un vero perno per la difesa bianconera in questa e nella scorsa stagione.

La stagione bianconera era partita abbastanza bene, la Juventus infatti sembrava poter davvero riuscire a reggere il passo dell’Inter nella lotta scudetto, ma il 2024 bianconero si è dimostrato davvero fatale sotto questo punto di vista, dopo il pareggio con l’Empoli infatti la vittoria è arrivata solamente contro il Frosinone al 95esimo per 3-2, dimostrando come qualcosa sia mutato nell’ambiente bianconero ridimensionando le aspettative bianconere per questa stagione, motivo per cui anche alcuni perni della squadra come lo stesso difensore potrebbe dover preparare la valigia in vista di una totale cambiamento della rosa della Juventus.

Bremer
Bremer in azione con la maglia bianconera (Imago) direttacalciomercato.com

La clausola di Bremer con la Juventus ed il Manchester United

Considerando quello che abbiamo detto prima è bene analizzare nel dettaglio la situazione contrattuale di Bremer, il centrale bianconero ha un contratto con la vecchia signora fino al 2028 ma è la clausola rescissoria presente nel contratto del centrale brasiliano che lo potrebbe rendere un caso interessante nella prossima sessione estiva di calciomercato.

Come riportato da Fabrizio Romano infatti il ventisettenne ha infatti una clausola rescissoria valida dall’estate del 2025 di valore variabile tra i 60 ed i 70 milioni di euro (cui ricordiamo almeno 6 milioni dovranno andare al Torino) ma già per questa sessione estiva pare esserci un’accordo tra l’entourage del giocatore e la dirigenza, la seconda infatti si impegna a considerare già in questa estate offerte simili al valore della clausola, ma in ogni caso la scelta finale spetterà esclusivamente alla società, perlomeno adesso che la clausola non è ancora valida.

In questo contesto il Manchester United potrebbe tentare di affondare il colpo senza troppi problemi, James Ratcliffe ed i Glazzers potrebbero pensare di offrire una cifra simile al valore della clausola, il denaro da versare sarebbe sicuramente tanto ma con i valori del mercato moderno non sono cifre irraggiungibili e in più i Red Devils hanno dalla loro la possibilità di inserire alcune contropartite che potrebbero interessare alla Juventus, come Mason Greenwood o, se riscattato dalla Fiorentina, Sofyan Ambarabt.

Bayer Leverkusen, Xabi Alonso non cambierà squadra

I possibili sostituti del difensore brasiliano alla Juventus

Sarà quindi argomento di discussione in casa bianconera chi, in caso di eventuale cessione, possa sostituire il difensore sudamericano.

I nomi sul taccuino di Giuntoli e co. ci sono già, su tutti Riccardo Calafiori del Bologna pare essere il favorito, prima che andasse al Bologna il ragazzo era cercato già dal Milan e sembra essere solo questione di tempo prima che un big metta le mani sul talentino italiano ex-Basilea, altro nome da considerare è ovviamente Dean Huijsen che difficilmente sarà riscattato dalla Roma per via dell’alto valore di mercato (circa 40 milioni di euro), da considerare però che il ragazzo potrebbe essere chiave per la trattiva che potrebbe portare Koopmeiners in bianconero.

Il futuro di Bremer, sebbene ci siano molte garanzie a protezione della società, rimane dunque una gatta da pelare ed un argomento che prima o poi diventerà sempre più caldo.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Juventus

 

 

Leggi anche