Martin Vitík è un difensore dello Sparta Praga, gioca in Repubblica Ceca ed è un classe 2003. Cercato da Napoli, Milan, Inter, Juventus, Ajax e Nizza.
Parliamo di un difensore centrale che in patria è considerato come un predestinato; vanta 86 presenze tra i professionisti, 7 gol e 2 assist, tutte con lo stesso club.
Insieme ad Adam Hložek e Thomáš Čvančara, è uno dei migliori talenti dello Sparta Praga usciti negli ultimi anni.
Insieme a quest’ultimo, è stato decisivo nella vittoria del campionato della scorsa stagione.
Il valore su transfermarkt del giocatore è di 5 milioni di euro, ma logicamente il club ceco chiede una cifra maggiore, di circa 10-11 milioni di euro.
I giocatori cercati dal Napoli e perché Martin Vitík è il colpo più adatto:
Naturalmente non è l’unico giocatore osservato dal club partenopeo. Circolano anche i nomi di Kiwior, Demiral, Drăguşin e Itakura.
Il primo ha la concorrenza di Roma e Milan, oltre a un costo di 25 milioni.
Il secondo è da poco approdato in Arabia Saudita e per una questione di stipendio è molto improbabile che possa arrivare.
Il terzo è cercato da numerosi top club e costa 30 milioni, mentre l’ultimo nome ha una clausola rescissoria da 15 milioni ma è fuori da ottobre e fisicamente non è pronto in questo momento.
Per esclusione, dunque, Martin Vitík è il profilo più adatto all’attuale situazione del Napoli, considerando anche il tipo di colpi che De Laurentiis ama realizzare.
Oltretutto, il difensore dello Sparta Praga ha di recente iniziato a seguire Kvaratskhelia su instagram, un indizio o coincidenza che lascia il tempo che trova ma è pur sempre da considerare.
Possibile cambio di modulo di Mazzarri?
I partenopei stanno vivendo una stagione molto al di sotto delle aspettative.
Natan rimarrà fuori 2 mesi, Østigård e Juan Jesus non offrono garanzie, quindi un difensore in più è necessario.
Tuttavia, una curiosa coincidenza di cui nessuno parla è che tutti gli obiettivi noti del Napoli giocano/hanno giocato in una difesa a 3.
Che Mazzarri voglia cambiare modulo e utilizzare la difesa a 3? Natan, Rrahmani, Juan Jesus, Østigård e gli obiettivi sopracitati si sono affermati in una difesa a 3, però poi ci sarebbe da discutere su quali interpreti potrebbero venir penalizzati da questo cambiamento (Politano e Lobotka su tutti), ma l’articolo andrebbe fuori tema.
Caratteristiche tecniche e fisiche. A cosa può tornare utile il difensore ceco?
A cosa può tornare utile il difensore ceco? Lui è un giocatore alto 192cm, pesa 84kg, è ben strutturato fisicamente ed è veloce, qualità fondamentale per la linea difensiva alta che quest’anno utilizza il Napoli.
È un difensore moderno, tecnico, con buona coordinazione e velocità per un giocatore della sua stazza, grazie al suo fisico recupera molti palloni e domina sui propri avversari.
Ha un ottimo senso della posizione, è un pericolo costante nei calci piazzati, sa rompere le linee avversarie con i suoi passaggi ed è estremamente preciso nel farli, sia dalla lunga che dalla breve distanza (ha una media dell’84% dei passaggi riusciti).
Ha disciplina ed è estremamente versatile; può agire come terzino invertito, terzino difensivo o difensore centrale largo in una difesa a 3.
Parliamo di un giocatore molto promettente ma bisogna dire che arrivare a gennaio, in una nuova nazione per la prima volta, in una situazione di emergenza e caotica come quella dei partenopei, non è un compito semplicissimo.
Conta 3 gol in 23 presenze questa stagione, in più ha anche esordito con la Cecoslovacchia nel match vinto per 3-0 contro la Moldavia.
Al giocatore servirà un periodo d’ambientamento, come giusto che sia, ma se i tifosi e il club sapranno aspettarlo si potrà rivelare un colpo molto interessante.
LEGGI ANCHE 👉: Serie A, Genoa-Inter 1-1: Gilardino ferma Inzaghi
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: X Sparta Praga