Matip e Thiago Alcantara, addio Liverpool: quale futuro adesso?

Matip e Thiago Alcantara, addio Liverpool: quale futuro adesso?

Dopo Klopp, anche Matip e Thiago Alcantara lasceranno il Liverpool al termine della stagione. Giocatori importanti ma frenati dalla condizione fisica. Adesso diventeranno delle occasioni a zero e potrebbero fare comodo a diverse squadre.

A Liverpool, dal giorno in cui Jurgen Klopp ha comunicato il proprio addio, è iniziata una nuova era. Incerta, a tratti spaventosa dopo anni cosi gloriosi. Un momento che prima o poi sarebbe arrivato e che avrebbe portato delle conseguenze. Oggi, infatti, attraverso i propri canali ufficiali, i Reds hanno annunciato gli addii di Joel Matip e Thiago Alcantara. Il primo, nato a Bochum ma naturalizzato camerunense, ha indossato la casacca del Liverpool per la prima volta nel 2016. Otto anni in cui è stato, insieme a Van Dijk, un assoluto protagonista del reparto difensivo, vincendo anche, tra i vari trofei, una Champions League e una Premier League.

Il secondo, invece, è arrivato dal Bayern Monaco nell’estate del 2020 ma, limitato e condizionato dagli infortuni, non è mai riuscito ad esprimersi al meglio. Entrambi dal prossimo primo luglio non giocheranno più sotto la Kop e adesso saranno costretti a ragionare sul proprio futuro, scegliendo se rimanere a competere ad alti livelli, cedere alle lusinghe arabe o ritirarsi.

Arne slot è davvero il profilo giusto per il Liverpool?

Thiago Alcantara e Matip, incognita fisico per entrambi

Tra i due, la situazione più delicata è sicuramente quella del centrocampista spagnolo, che, al momento, detiene più uno status di scommessa a causa della sua condizione fisica. Arrivato nel Merseyside con grandi aspettative, il 33enne non è mai riuscito ad esprimersi ad alti livelli con continuità, come fatto soprattutto nella precedente avventura tedesca. Eppure parliamo di un calciatore estremamente tecnico, elegante, bravo in fase di impostazione ma anche nell’interdizione.

Un elemento, appunto, con una classe cristallina ma con dei muscoli di cristallo. In questa stagione Klopp lo ha impiegato solamente una volta, concedendogli appena cinque minuti nella sconfitta esterna contro l’Arsenal di Febbraio. All’Emirates, lo spagnolo rientrava dopo 281 giorni di stop, per poi ricascare in un altro k.o. che, tradotto, ha significato fine della stagione, per l’ennesima volta. Già, perché da quando è arrivato in Inghilterra non ha mai trovato pace. Il suo allenatore, salutandolo nella giornata odierna, lo ha definito “un’artista del calcio che dipingerà solo le immagini più belle”, aggiungendo che “gli infortuni sono stati una frustrazione per lui e anche per noi”.

Matip, invece, nel corso delle sue stagioni ha trovato più continuità, superando il traguardo delle duecento presenze. Quest’anno non è stato fortunato: rottura del crociato a Dicembre e stagione finita. Il terzo infortunio serio per il difensore che, in passato, subì un infortunio al ginocchio e uno alla caviglia che lo tennero lontano dai campi per diverso tempo.

Matip e Thiago Alcantara
Thiago Alcantara in azione con la maglia del Liverpool ( X Liverpool) direttacalciomercato.com

I due ex Liverpool possono essere delle occasioni a zero

Adesso la domanda è lecita: quale futuro per i due? Arrivati a questo punto della carriera, accompagnati anche da condizioni non ottimali, bisognerà comprendere quante società avranno interesse ad ingaggiare due calciatori forti, esperti ma che, dal punto di vista fisico, danno poche garanzie. Soprattutto in un momento storico in cui il calcio diventa sempre più veloce e i calendari diventano sempre più pieni, la tenuta fisica diventa un aspetto sempre più importante.

Entrambi rappresentano delle occasioni a zero: Thiago potrebbe far rientro in Spagna, magari andando a rinforzare un centrocampo come quello del Girona che si ritroverà a fare i conti con alcuni addii ed esordirà in Champions League, competizione che lo spagnolo conosce molto bene. Ma non solo, perché un calciatore con le sue qualità potrebbe far comodo a chiunque: anche alla Juventus, per esempio, che negli ultimi anni ha faticato a trovare quell’uomo che potesse prendere in mano il proprio centrocampo.

Matip, invece, potrebbe essere d’aiuto a diversi club. In Italia, per esempio, Roma e Lazio potrebbero aver bisogno di nuovi elementi da aggiungere alla batteria difensiva. Sullo sfondo, poi, non sono da escludere altri due scenari: il primo riguarda l’interesse degli arabi, il secondo, invece, un possibile ritiro. Ipotesi, quest’ultima, che lascerebbe qualche dispiacere, considerata anche uno spreco per due calciatori nati nel 1991 e che, potenzialmente, avrebbero ancora qualcosa di importante da dire.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: IMAGO

Leggi anche