Milan, Cardinale: “possedere il Milan è un privilegio”

Qual è il premio vinto da Cardinale?

Gerry Cardinale, proprietario del fondo RedBird che gestisce il Milan, ha ricevuto a Washington un importante riconoscimento da parte della National Italian American Foundation (Niaf), l’organizzazione, fondata nel 1975 che promuove la cultura e il patrimonio italiano e che sostiene programmi educativi e formativi per i giovani.

Cardinale ha ricevuto il premio Leonardo Da Vinci Niaf per la Finanza, da Jimmy Pitaro, presidente di Espn.

La premiazione:

«Il suo senso degli investimenti, la leadership aziendale e la filantropia esemplificano i valori che celebriamo nella comunità italoamericana», le motivazioni del premio.

Cardinale è stato premiato alla presenza del presidente americano Joe Biden, dalla First Lady Jill Biden e dal presidente della Formula Uno, Stefano Domenicali. Cardinale ha chiuso il suo discorso con “Forza Milan”, davanti a Joe Biden.

Milan, Sportiello e Florenzi titolari contro la Juventus

Il legame con l’Italia di Cardinale:

«I miei ricordi più belli, mentre crescevo, erano i viaggi estivi che ogni anno facevamo in Italia”.

“In una di quelle estati del 1982, quando avevo 15 anni, mi ritrovai a festeggiare per le strade di Santa Maria Di Castellabate la vittoria dell’Italia ai Mondiali.

Ricordo gli eroi di quel campionato dell’Italia. Franco Baresi, Daniele Massaro e il compianto Paolo Rossi”.

Ho anche un vivido ricordo di un livello di festeggiamenti mai visto prima in America.

Andando avanti, a 40 anni dopo, quasi negli stessi giorni, mi sono ritrovato in un tripudio simile fuori dal Duomo di Milano, a gioire con i milanesi per la vittoria nel campionato italiano del Milan».

L’esperienza al Milan:

Pochi giorni prima della conquista dello Scudetto avevamo concordato i termini per l’acquisizione del Milan da parte di RedBird, ma abbiamo tenuto in sospeso l’annuncio”.

“Negli ultimi 30 anni ho investito nello sport e nei media e pensavo di aver già visto tutto e fatto tutto quello che c’era da fare nello sport,

Ma quest’ultimo anno speso come proprietario del Milan a tutti gli effetti mi ha fatto apprezzare in modo completamente nuovo ciò che facciamo per vivere.”

“Sì, possedere uno dei brand più storici di tutto il calcio europeo è un privilegio e un’esperienza unica, a prescindere da chi tu sia, ma come studente di storia,

non puoi che divenire ben presto consapevole delle gigantesche orme italiane che stai percorrendo, così come della tua enorme responsabilità nei confronti della gente e dei tifosi che si auto-definiscono milanisti”.

Per molti versi queste mie note di ringraziamento per il riconoscimento ricevuto questa sera sono una “canzone d’amore” per Milano e per il mio retaggio italo-americano.

Leggi anche 👉: Caso scommesse, spunta la chat tra Fagioli e Bonucci

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: X Milan

Leggi anche