Cosa sta accadendo a questo Milan di Stefano Pioli? 0 gol fatti in tre giornate di Champions League, 2 pt nel Gruppo F e qualificazione appesa ad un filo. Servirà un girone di ritorno da vero Milan, quello che indossa la patch delle 7 Champions League, quello spumeggiante e frizzante guidato dal proprio 10 Rafa Leão. Proprio il portoghese è stato protagonista del paragone con Kylian Mbappé.
Le parole di Patrice Evra e Clarence Seedorf dopo PSG-Milan
L’ex leggenda del calcio francese, Patrice Evra, e l’immenso Clarence Seedorf, hanno sottolineato la differenza di status e di qualità tra Mbappé e Rafa Leão.
Queste le parole di Evra: “C’è sempre la speranza, non è finita per il Milan. Oggi hanno perso ma le cose in Champions vanno veloci, non è finita. Oggi è impossibile paragonare Mbappé con Leão, non scherziamo. Da un lato c’è un killer, dall’altra parte un giocatore che si diverte…”
L’ex rossonero Seedorf continua: “Non c’è paragone con Mbappé in questo momento. La continuità con cui il francese fa le cose da anni è sotto gli occhi di tutti, mentre Leão ha fatto buone cose ma siamo su un altro piano. Non possiamo sempre dire che è bravo, che ha fatto una bella giocata, questo giocatore può e deve fare molto di più, può determinare le partite. Deve migliorare nei movimenti senza palla. S’è messo sulle spalle un numero importante e le critiche arriveranno, ma sono giuste perché anche lui sa che può fare di più”.
Sulla situazione del Milan: “Sconfitta un po’ pesante, ma anche no… A livello di mentalità il PSG ha spinto fino alla fine per segnare, mentre il Milan dopo 60 minuti aveva già lasciato a casa le speranze. Errore di Theo Hernandez sul secondo gol? Quando si giocano queste partite devi interpretare il ruolo con più disciplina, il livello del campionato italiano è molto diverso da quello della Champions”.
Champions League, PSG-Milan 3-0: il solito alieno Kylian Mbappé
La possibilità di rilancio contro il Napoli
Dopo ben 4 partite senza segnare alcuna rete, il Milan dovrà affrontare il Napoli di Rudi Garcia al Diego Armando Maradona. I partenopei sembrano essersi rilanciati dopo un avvio abbastanza turbolento, condito anche da frizioni societarie. Dopo la doppia sconfitta in casa con Real Madrid e Fiorentina, gli azzurri si sono rimessi in carreggiata nel segno di un ritrovato Khvicha Kvaratskhelia, autore di una doppietta al Bentegodi di Verona e dell’assist decisivo per Raspadori per la vittoria in casa dell’Union Berlino. Insomma, per Stefano Pioli non proprio la gara più semplice per trovare l’antidoto all’attuale ‘veleno’ realizzativo delle ultime gare.
Il Milan deve ritrovare la fiducia che ha sempre avuto da quel campionato post Covid nel 2020, che ha dato il via ad una crescita esponenziale valida per il successo casalingo del 19esimo Scudetto del 2022. I riflettori sono tutti puntati sul numero 10, pronti ad immortalare l’ennesima giocata da ‘Fútbol bailado‘ di Rafa, pronto a surfare sui problemi rossoneri per riportare il sorriso a Milanello.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X AC Milan