Lo scontro tra Milan e Juventus inizia già a far parlare, nonostante siamo ancora nel bel mezzo della pausa nazionali. Ma non potrebbe essere altrimenti: si andranno a scontrare la capolista della Serie A contro la squadra che ha vinto più scudetti in Italia. Dopo la partita contro il Genoa però, Stefano Pioli deve organizzare bene il fortino difensivo, orfano di Mike Magnain e Theo Hernandez.
Milan, scelte obbligate in difesa per la super-sfida ai bianconeri
Il Milan si prepara a un’importante sfida contro la Juventus senza due dei suoi pilastri difensivi, Mike Maignan e Theo Hernandez, entrambi squalificati a seguito di un giallo (Theo) e un rosso (MM16) ricevuti nell’ultima partita contro il Genoa. Stefano Pioli si affida ora ai suoi vice: Marco Sportiello sarà tra i pali, dimostrando fino ad ora una sicurezza notevole, e Alessandro Florenzi, finalmente in forma e in continua crescita dopo i problemi fisici della scorsa stagione, occuperà il posto lasciato vacante.
In ogni caso, la difesa del Milan è stata un vero e proprio baluardo nelle partite casalinghe di questa stagione. Con un solo gol subito, avvenuto alla fine di agosto contro il Torino, il loro rendimento difensivo è stato eccezionale. Stefano Pioli è determinato a mantenere questa solida difesa intatta, come sottolinea il Corriere dello Sport. Sarà un banco di prova importante per Sportiello e Florenzi, ma il Milan non intende concedere spazi facilmente.
LEGGI ANCHE: Napoli, Osimhen non è l’unico in scadenza nel 2025