Monza in ascesa: il cambio modulo è un mossa verso l’Europa

Palladino

Il Monza di Raffaele Palladino è una delle squadre più piacevoli da vedere in questa Serie A, ma nelle ultime partite un repentino cambio di modulo ha ampliato ancora di più la raffinatezza del gioco espresso dai Brianzoli, che adesso possono davvero sognare l’Europa.

I risultati ottenuti diventano ancora più stupefacenti se consideriamo che Raffaele Palladino non aveva allenato alcuna squadra professionistica prima di arrivare al club di Galliani nella scorsa stagione. L’italiano infatti aveva iniziato a lavorare nel settore giovanile dei brianzoli fino a raggiungere la squadra Under 15 nel 2020; l’anno seguente passa alla primavera, compiendo passi da gigante e ottenendo il posto di Giovanni Stroppa dopo sei giornate di Serie A, trascinando il Monza fuori dalla zona retrocessione e mutando il modo di giocare della squadra lombarda.

Palladino ha cambiato il vecchio 3-5-2 di Stroppa in un 3-4-2-1, molto più nelle sue corde, permettendo di valorizzare alcuni suoi giocatori al massimo (vedi Carlos Augusto, venduto all’Inter per 13 milioni). Adesso però potrebbe essere arrivato il momento di fare un balzo in avanti, un tentativo forse rischioso, di iniziare a giocare come una vera squadra che lotta per l’Europa con un nuovo modulo: il 4-2-3-1.

Daniel Maldini, Monza
Monza, Daniel Maldini esulta dopo il goal al Cagliari su punizione (x Monza) direttacalciomercato.com

Il Monza punta l’Europa con un nuovo modulo

Visto per la prima volta contro il Genoa il 4-2-3-1 di Palladino da un’impronta peculiare alla squadra brianzola ma non è sicuramente un modello di giocare nuovo a Monza, infatti Palladino già il 25 Novembre dell’anno scorso nella conferenza stampa prima del match contro il Cagliari parlava così:

“Per me non esiste un solo sistema di gioco, sicuramente a me il 4-2-3-1 è sempre piaciuto. Anche l’anno scorso lo abbiamo proposto ma a partita in corso mentre quest’anno anche dal primo minuto.”

Detto fatto dunque, modulo applicato ed adesso i biancorossi sostano al 10° posto in classifica a soli 3 punti di distanza dal Napoli settimo che teoricamente occupa l’ultimo posto disponibile per l’Europa, non va però dimenticato che per via del Ranking Uefa l’Italia potrebbe ottenere un posto in più in Champions League e che quindi il Monza, sfruttando magari qualche altra buona combinazione dalla Coppa Italia, possa puntare con questo nuovo sistema di gioco a raggiungere una storica qualificazione in Conference League e raggiugere, mercato permettendo, qualcosa di maggiore nei prossimi anni.

Argentina, Lautaro Martinez ancora a secco di gol

Come gioca il Monza con il nuovo modulo?

In porta un portiere affidabile come Di Gregorio, Carboni (un tempo braccetto nella difesa a 3) diventa terzino ma all’occorrenza può essere sfruttando anche come centrale insieme a Pablo Marì, Izzo e D’Ambrosio formando un reparto difensivo di tutto rispetto, senza dimenticare Kyriakopoulos e Birindelli come potenziali terzini titolari, a controllare il centrocampo il capitano Matteo Pessina si adatta perfettamente  al ruolo di classico mediano affiancato da uno di esperienza come Gagliardini o dal francese Warren Bondo che nonostante la poca attenzione generale gioca sempre ottime partite nell’ultimo periodo e permette al Monza di creare molte azioni pericolose dal centrocampo.

In attacco Colpani viene quasi completamente spostato abbandonando il centro per rimanere sull’esterno, nel tentativo di rimettere in mostra le qualità dimostrata all’inizio della stagione, al centro il posto sembra essere ormai di Daniel Maldini, sul lato opposto Dany Mota o Ciurria, come punta infine Duric e, in alternativa, Lorenzo Colombo.

Con questa nuovo modo moduli il Monza sta incanalando un’ottima serie di risultati, e chissà se in futuro non definiremo proprio questa la mossa che ha permesso al Monza di raggiungere traguardi che, per il momento, possiamo solo supporre.

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Monza

 

 

Leggi anche