Lo spettacolo della Premier League non si è fermato nemmeno a capodanno. E il 2024 è iniziato all’insegna del calcio inglese e dei suoi massimi esponenti. A partire dal Liverpool, che conferma la vetta della classifica dopo la bella vittoria contro un Newcastle in crisi (sette sconfitte nelle ultime otto e nono posto in graduatoria). Sembra difficile, al giorno d’oggi, stare dietro alla banda di Klopp, rinfrescata negli stimoli e rinvigorita nell’identità, ma sempre trainata dal suo grande campione: Momo Salah. 14 gol per l’egiziano, capocannoniere a pari merito con Erling Haaland.
Erling Haaland che, ancora acciaccato, non ha partecipato alla vittoria del suo Manchester City ai danni dello Sheffield United fanalino di coda. La squadra di Guardiola, dopo aver sfilato sul manto verde dell’Etihad con il sextuple conquistato negli ultimi mesi di gloria, vince 2-0 (a segno Rodri e Julian Alvarez) e si prende il terzo posto in classifica a -5 dai Reds. In seconda posizione, però, corre forte l’Aston Villa di Emery. Non più una sorpresa, ma una solida realtà che gioca, rischia e vince. E la vittoria contro il Burnley ha permesso ai Villains di avvicinarsi ulteriormente al primo posto, ora distante solo tre punti.
Chi scende, invece, è l’Arsenal, che dopo la sconfitta contro il West Ham perde anche contro il Fulham e scende al quarto posto. Un risultato che permette soprattutto al Tottenham di prendere contatto con l’ultimo slot valevole per la qualificazione alla Champions League, ora distante solo un punto per gli Spurs. La squadra di Postecoglou ha battuto il Bournemouth tra le mura amiche grazie alle reti di Sarr, Son e Richarlison.
Vince anche il Chelsea, che espugna il campo del Luton salendo al decimo posto; perde ancora lo United, ottavo, sconfitto malamente dal Nottingham Forrest di Nuno Espirito Santo.
Serie B, i risultati della 20esima giornata
Luton-Chelsea 2-3 (Barkley, Adebayo; Palmer x2, Madueke)
Aston Villa-Burnley 3-2 (Bailey, Diaby, Douglas Luiz; Amdouni, Foster)
Crystal Palace-Brentford 3-1 (Olise x2, Eze; Lewis-Potter)
Manchester City-Sheffield United 2-0 (Rodri, Julian Alvarez)
Wolverhampton-Everton 3-0 (Kilman, Cunha, Dawson)
Nottingham Forest-Manchester United 2-1 (Dominguez, Gibbs-White; Rashford)
Fulham-Arsenal 2-1 (Raul Jimenez, Reid; Saka)
Tottenham-Bournemouth 3-1 (Sarr, Son, Richarlison; Scott)
Liverpool-Newcastle 4-2 (Salah x2, Jones, Gakpo; Isak, Botman)
West Ham-Brighton 0-0
Premier League, la classifica
- Liverpool 45
- Aston Villa 42
- Manchester City 40 *
- Arsenal 40
- Tottenham 39
- West Ham 34
- Brighton 31
- Manchester United 31
- Newcastle 29
- Chelsea 28
- Wolverhamtpon 28
- Bournemouth 25
- Fulham 24
- Crystal Palace 21
- Nottingham 20
- Brentford 19
- Everton 16 (-10)
- Luton Town 15
- Burnley 11
- Sheffield 9
* una partita in meno
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Crystal Palace