Poco tempo fa Xabi Alonso ha annunciato la sua permanenza al Bayer Leverkusen. Una mossa affabile che dimostra grande maturità calcistica e consapevolezza dell’allenatore spagnolo. Il rendimento che ha saputo fornire il ct spagnolo è stato senza dubbio eccezionale: 50 vittorie, 15 pareggi e 10 sconfitte con una media di 2.20 punti. Nelel ultime 39 gare il Bayer Leverkusen non ha mai preso. Il soprannome dispregiativo “Neverkusen” si è trasformato in un grande elogio perché effettivamente i ragazzi di Xabi Alonso non perdoni mai.
Si respira un clima irenico in quel di Leverkusen e la vittoria di oggi contro l’Hoffenheim ha solo confermato l’andamento di un impronosticabile e impeccabile marchingegno. Una vittoria sofferta culminata dai gol di Andrich e Schick nel finale. Una gara emblematica la quale rappresenta al meglio la caparbietà e l’animo coriaceo dei Werkself. Il Bayer Leverkusen è perciò in procinto di vincere la prima Bundesliga della sua storia. Il vantaggio dal Bayern Monaco è piuttosto ampio e i Werkself non hanno intenzione di fermarsi.
Le parole di Xabi Alonso sulla sua permanenza
“Arriviamo da una stagione ricca di impegni, durante la quale ci sono state anche moltissime speculazioni in merito al mio futuro. Per questo motivo ho utilizzato la sosta del campionato per riflettere su cosa fare. La scorsa settimana ho avuto un incontro con la dirigenza del club per capire quale fosse la decisione giusta da prendere. E la decisione è quella di continuare ad allenare il Bayer Leverkusen. Ho analizzato tutto e ho capito che questo è il luogo e il club giusto per continuare il mio percorso di crescita come tecnico. Ho sempre sentito grande supporto e c’è grande partecipazione nel lavoro da parte di tutti i reparti della società. I tifosi poi ci hanno dato un grandissimo contributo, anche lo scorso anno quando abbiamo avuto un momento di difficoltà. E oggi lo fanno supportandoci nel dare tutto quello che possiamo dare”, ha concluso Xabi Alonso.
Il percorso del Bayer Leverkusen con Xabi Alonso
Correva l‘8 Ottobre 2022 quando per la prima volta il tecnico spagnolo sedeva la panchina del Bayer Leverkusen. Un esordio in pompa magna per lui che rifilò un 4-0 secco allo Schalke 04. Poi iniziò un periodo negativo in cui i Werkself non vinsero per più di un mese tra campionato e Champions League. Il Bayer Leverkusen ha cominciato a svoltare nel girone di ritorno quando il tecnico spagnolo è riuscito ad inquadrare i propri calciatori. La stagione della svolta però doveva essere quella successiva e così è stata. Con l’ausilio della dirigenza, Xabi Alonso ha imbastito una squadra competitiva formata da tanti giovani talenti ma anche veterani in cerca di riscatto. Sono molteplici i calciatori arrivati nella sessione di mercato estiva: Stanisic, Grimaldo, Frimpong, Tella, Hofmann, Xhaka e Boniface. Ogni reparto è stato migliorato e con l’aggiunta di calciatori d’esperienza come Xhaka ed Hofmann, il Bayer Leverkusen si è subito accollato l’etichetta come avversario principale del Bayern Monaco.
Bayer Leverkusen, arriva Borja Iglesias per sostituire Boniface
L’infortunio di Boniface non ha scombussolato i piani
Interrompere l’egemonia dei bavaresi è parecchio difficile, ci ha provato la scorsa stagione il Borussia Dortmund ma in qualche modo i gialloneri sono riusciti a concludere al secondo posto. Il Bayer Leverkusen sembra andare oltre ai singoli calciatori poiché tutti sono fondamentali nell’ecosistema dei Werkself. Ogni pedina ha la sua importanza poi che sia più significativa o meno è un altro discorso. La forza del Bayer Leverkusen si è potuta intravedere nelle ultime gare del girone d’andata. Il calciatore più decisivo fino a quel momento subisce un grave infortunio che lo tiene fermo ancora oggi, si tratta ovviamente di Victor Boniface. Privarsi delle prestazioni di un attaccante che in 16 partite mette a referto 10 gol e 7 assist non è affatto semplice. Xabi Alonso però ha rivisitato i suoi piani ed è riuscito addirittura a rendere la squadra più competitiva. Ha dato fiducia a Schick ma soprattutto ai due esterni: Grimaldo e Frimpong. Se il Bayer Leverkusen si trova al primo posto in campionato gran merito spetta alle due frecce biancorosse.
Pure Wirtz ed Hofmann hanno assunto un ruolo importante nella fase realizzativa, 28 gol arrivano proprio dai loro piedi. Altre due pedine fondamentali della rosa di Xabi Alonso sono Adli e Tella, due calciatori i quali non troviamo molto spesso nell’11 titolare ma che hanno dato un grosso apporto alla squadra. Sono solo 1068 i minuti giocati dei due messi assieme eppure hanno contribuito a 12 reti.

Cosa ci dobbiamo aspettare dal Bayer Leverkusen?
Il Bayer Leverkusen deve già pensare alla prossima stagione in cui si presenterà un doppio impegno importante: Champions League e Bundesliga. Quest’anno stanno gestendo alla grandissima l’Europa League malgrado abbiano avuto diverse difficoltà contro il Qarabag. I Werkself non vedono l’ora di affrontare la Champions League ma l’ostacolo più difficile rimane la Bundesliga. Vincere e assurgere al trionfo è sicuramente un grandissimo traguardo ma la riconferma è la cosa più difficile e Xabi Alonso deve essere bravo in questo. L’allenatore spagnolo assieme ai suoi allievi deve ripetere le ottime impressioni della stagione precedente. La sua permanenza potrebbe smuovere molte carte in tavola in quel di Leverkusen. Forse molti grandi calciatori potrebbero rimanere alla corte di Xabi Alonso per un’altra stagione prima di fare il salto di qualità. E nella più chimerica delle ipotesi il Bayer Leverkusen potrebbe diventare una compagine top in Europa con un appeal di tutto rispetto. Diversi calciatori importanti però hanno una clausola rescissoria tra cui Jeremie Frimpong con una cifra fissata a soli 40 milioni di euro.
Con la vittoria della Bundesliga e l’eventuale trionfo pure in Europa League il Bayer Leverkusen avrebbe a disposizione una cifra esorbitante da spendere sul mercato. La filosofia dei Werkself rimane quella di investire su profili giovani ma di assoluto livello. Sarà sicuramente una sessione di mercato estiva interessante in Germania. Il Bayern Monaco cercherà di mettere a disposizione una squadra competitiva per detronizzare il Bayer Leverkusen. In caso dovesse confermare la sua autorevolezza pure nella prossima stagione, si aprirebbe una pista del tutto diversa per il futuro dei Werkself. Si, perché in quello stesso periodo sia Ancelotti che Xabi Alonso andrebbero in scadenza di contratto. Il tecnico spagnolo potrà liberarsi del club tedesco grazie alla presenza di una clausola rescissoria nel contratto così da approdare al Real Madrid. Sarebbe uno scenario deprecabile per chi vuole ancora assistere alla favola del Bayer Leverkusen ma molto plausibile in futuro.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X Bayer Leverkusen