Qualificazione Euro 2024, chi ha già il pass?

Euro 2024

Siamo agli sgoccioli di queste qualificazioni ad EURO 2024. Alcuni verdetti sono già arrivati, altri arriveranno nella giornata di domani. In attesa quindi degli ultimi match, diamo un’occhiata alle classifiche dei vari gruppi.

GRUPPO A

Nel gruppo A Spagna e Scozia hanno già ottenuto il pass ad Euro 2024, resta da capire quale delle due chiuderà il girone in testa. Norvegia e Georgia invece competono per l’ottenimento del terzo posto. Spagna-Georgia e Scozia-Norvegia sono in programma stasera alle 20:45.

  1. SPAGNA 18 PTI
  2. SCOZIA 16 PTI
  3. NORVEGIA 10 PTI
  4. GEORGIA 8
  5. CIPRO 0

GRUPPO B

Nel gruppo B la Francia domina il girone e l’Olanda si qualifica da seconda. Sebbene il discorso qualificazione è già chiuso, c’è comunque un’ultima gara da disputare per Francia, Olanda, Grecia e Gibilterra.

  1. FRANCIA 21 PTI.
  2. OLANDA 15 PTI
  3. GRECIA 12 PTI
  4. IRLANDA 6 PTI
  5. GIBILTERRA 0 PTI

GRUPPO C

Il gruppo C è quello che ci interessa particolarmente e anche quello in cui è ancora in ballo la qualificazione. A comandare il gruppo è l’Inghilterra che a seguito dei 19 punti conquistati occupa saldamente la prima posizione. Chi domani si andrà a giocare la qualificazione saranno Italia e Ucraina, entrambe a 13 punti ma con gli Azzurri in vantaggio negli scontri diretti.

  1. INGHILTERRA 19 PTI
  2. ITALIA 13 PTI
  3. UCRAINA 13 PTI
  4. MACEDONIA DEL NORD 7 PTI
  5. MALTA 0

GRUPPO D

Anche nel gruppo D il discorso qualificazione non è chiuso. La Turchia di Montella ha già il pass ed è sicura del primo posto, mentre Croazia e Galles si sfidano a distanza per il secondo posto. Tutto rimandato quindi a mercoledì 21 novembre con Croazia-Armenia e Galles-Tuchia, che andranno. chiudere il girone.

  1.  TURCHIA 16 PTI
  2. CROAZIA 13 PTI
  3. GALLES 11
  4. ARMENIA 8
  5. LETTONIA 3

GRUPPO E

Sorpresa nel gruppo E. Albania e Repubblica Ceca strappano la qualificazione beffando la Polonia.

  1. ALBANIA 14 PTI
  2. REP.CECA 12 PTI
  3. POLONIA 11 PTI
  4. MOLDAVIA 10 PTI
  5. FAEROERNE 1 PTI

GRUPPO F

Belgio e Austria hanno dominato il girone F e andranno entrambe in Germania.

  1. BELGIO 20 PTI
  2. AUSTRIA 19 PTI
  3. SVEZIA 10 PTI
  4. AZERBAIGIAN 7
  5. ESTONIA 1

GRUPPO G

Il gruppo G è già giunto al termine. In prima posizione si posiziona l’Ungheria che supera di 4 punti la Serbia.

  1. UNGHERIA 18 PTI
  2. SERBIA 14 PTI
  3. MONTENEGRO 11 PTI
  4. LITUANIA 6 PTI
  5. BULGARIA 4 PTI

GRUPPO H

Nel gruppo H composto da 6 squadre, la Danimarca si posiziona al primo posto mentre Slovenia e Kazakistan corrono ancora per il secondo.

  1. DANIMARCA 22
  2. SLOVENIA 19
  3. KAZAKISTAN 18
  4. FINLANDIA 15
  5. IRLANDA DEL NORD 6
  6. SAN MARINO 0

GRUPPO I

Altro gruppo da 6 squadre, a differenza del gruppo H però qui si conoscono già le prossime partecipanti di EURO 2024. Sono Romania e Svizzera ad occupare le prime due posizioni.

  1. ROMANIA 19 PTI
  2. SVIZZERA 17 PTI
  3. ISRAELE 12 PTI
  4. KOSOVO 11 PTI
  5. BIELORUSSIA 9
  6. ANDORRA 2

GRUPPO J

Nell’ultimo gruppo, anch’esso da 6 squadre, domina il Portogallo che ha svolto un percorso pressoché perfetto mettendo a referto 27 punti su 27 disponibili. Il secondo posto è della Slovacchia.

  1. PORTOGALLO 27 PTI
  2. SLOVACCHIA 19 PTI
  3. LUSSEMBRUGO 14 PTI
  4. ISLANDA 10 PTI
  5. BOSNIA 9 PTI
  6. LIECHTENSTEIN 0 PTI

 

LEGGI ANCHE 👉 FC Stroitel Pripyat, la squadra di Chernobyl

 

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

 

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostrapagina Instagram @direttacalciomercato

Fonte foto: X Portogallo

 

Leggi anche