Termina questa lunghissima domenica di Qualificazioni ad Euro 2024 valida per l’ottava giornata della fase a gironi: oltre alle già qualificate Germania (paese ospitante), Francia, Portogallo e Belgio, questa sera festeggiano la qualificazione ad Euro 2024 la Spagna, la Scozia e la Turchia.
Turchia scintillante in questa sosta nazionale, con Vincenzo Montella che sarà il quarto tecnico italiano a partecipare ad un Europeo sulla panchina di una nazionale straniera.
La situazione nei gironi delle Qualificazioni ad Euro 2024:
A
Domenica aperta dalla vittoria per 4-0 della Georgia alla Mikheil Meskhi Stadium di Tblisi contro Cipro: protagonista del successo georgiano Khvicha Kvaratskhelia, autore di un gol e un assist.
Georgia momentaneamente quarto nel girone A comandato dal tandem Spagna e Scozia, che con il successo in serata degli Iberici per 1-0 ad Oslo contro la Norvegia, possono festeggiare la qualificazione aritmetica ad Euro 2024: all’Ullevaal Stadium basta e avanza il gol ad inizio ripresa di Gavi.
D
Vincenzo Montella festeggia con due vittorie le prime due gare sulla panchina della Turchia: dopo il successo in settima ad Osijek per 1-0 contro la Croazia, la squadra di Montella batte in maniera scintillante per 4-0 la Lettonia, staccando il pass per Euro 2024 con due giornate di anticipo.
Dietro alla Turchia, il Galles batte a Cardiff la Croazia, agganciando i croati proprio a quota 10 punti: decisiva la doppietta del giocatore classe 1997 del Fulham, Harry Wilson, da sottolineare anche la rete dell’atalantino Mario Pasalic per la Croazia.
Doppietta in una serata speciale per Harry Wilson: il giocatore del Fulham festeggia la sua 50esima presenza con la nazionale maggiore gallese, esattamente 10 anni dopo il suo esordio, avvenuto il 15 ottobre 2013 contro il Belgio, all’età di 16 anni e 207 giorni.
E
Nel girone E l’Albania, che riposava in questa giornata, rimane in vetta alla classifica: alle spalle degli albanesi a due lunghezze di distanza c’è la Repubblica Ceca, vincente nel pomeriggio della Doosan Arena di Plzen per 1-0 contro le Isole Faroe grazie ad un gol nel finale di Soucek.
Nello stesso girone la Moldavia si conferma la bestia nera della Polonia: dopo la vittoria in rimonta per 3-2 nella gara di andata disputata in Moldavia, la squadra di Sergei Clescenco ferma sull’1-1 la Polonia alla National Stadium di Varsavia, complicando e non poco il discorso qualificazione dei ragazzi di Michal Probierz.
I
Sorpasso in vetta alla classifica della Romania nel girone I ai danni della Svizzera, fermata clamorosamente nel pomeriggio di San Gallo dalla Bielorussia (3-3): vittoria facile invece, per 4-0 della squadra di Eduard Iordanescu contro Andorra e conquista della vetta del girone I, con una gara in più rispetto alla Svizzera.
Tutti i risultati della domenica delle Qualificazioni ad Euro 2024:
A
Norvegia 0-1 Spagna: Gavi;
Georgia 4-0 Cipro: Kiteishvili, Kvaratskhelia, Shengelia, Mikautadze (R);
Riposa: Scozia
- Spagna 15
- Scozia 15
- Norvegia* 10
- Georgia 7
- Cipro* 0
*con una gara in più
D
Turchia 4-0 Lettonia: Akgun, Tosun, Kerem Akturkoglu, Tosun;
Galles 2-1 Croazia: Wilson, Wilson, Pasalic;
Riposa: Armenia
- Turchia* 16
- Galles 10
- Croazia 10
- Armenia 7
- Lettonia* 3
*con una gara in più
E
Polonia 1-1 Moldavia: Nicolaescu, Swiderski;
Repubblica Ceca 1-0 Isole Faroe: Soucek (R);
Riposa: Albania
- Albania 13
- Repubblica Ceca 11
- Polonia* 10
- Moldavia 9
- Isole Faroe* 1
I
Svizzera 3-3 Bielorussia: Shaqiri, Ebong, Polyakov, Antilevski, Akanji, Amdouni;
Romania 4-0 Andorra: Stanciu, Hagi, Marin (R), Coman;
Kosovo-Israele Rinviata
- Romania 16
- Svizzera* 15
- Israele** 11
- Kosovo* 7
- Bielorussia 6
- Andorra 2
*con una gara in meno
**con due gare in meno
Europei, Inghilterra-Italia: probabili formazioni e dove vederla
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: Wales FA