Dopo due anni e mezzo di amore e odio, José Mourinho dice addio alla Roma. Alle 9:26 di martedì 16 gennaio, il club giallorosso ha annunciato l’esonero dello Special One.
L’AS Roma annuncia che José Mourinho e i suoi collaboratori tecnici lasceranno il Club con effetto immediato.
Ulteriori aggiornamenti riguardo la nuova guida tecnica della Prima Squadra saranno comunicati a breve.
📄 https://t.co/04lO7mZhSn#ASRoma pic.twitter.com/mdUQLupmAy
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 16, 2024
Chi sarà il sostituto di José Mourinho?
A rimpiazzare il vuoto lasciato dal tecnico portoghese, salvo clamorose sorprese, sarà un volto noto della capitale: Daniele De Rossi. Dopo 18 anni da calciatore, l’ex centrocampista ora avrà il compito di guidare la Roma dalla panchina, e non più dentro il rettangolo di gioco. L’ex tecnico della Spal, come svelato da Fabrizio Romano, firmerà un contratto di 6 mesi con opzione di rinnovo.
La carriera da allenatore di De Rossi
L’11 ottobre 2022, dopo aver lasciato il ruolo da assistente tecnico della nazionale, viene ufficializzato come nuovo allenatore della Spal. La sua avventura in Emilia finisce dopo soli 4 mesi. In 17 partite De Rossi è riuscito ad ottenere solamente 3 vittorie.
I numeri di Mourinho sulla panchina della Roma
Quella di Mourinho sarà un’eredità importante. Sulla panchina giallorossa il portoghese ha disputato 122 partite, ottenendo 60 vittorie, 28 pareggi e 34 sconfitte. Lo Special One è riuscito ad arricchire il palmares della Roma conquistando una Conference League. Da ricordare anche la finale di Europa League persa con il Siviglia ai rigori nella scorsa stagione.
LEGGI ANCHE 👉 Genoa, i possibili movimenti per il mercato di gennaio
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: Imago