I tempi delle famose ‘sette sorelle‘ (Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Fiorentina e Parma) del calcio italiano non sono più tornati. Non abbiamo più sette squadre che si contendono il titolo stagione dopo stagione, piene zeppe di campioni. Gli ultimi 20 anni di Serie A Inter, Juventus e Milan si sono divise lo scettro di campioni d’Italia. I tre colossi sono stati intervallati solamente da un Napoli da record guidato da Lucian0 Spalletti nel 2023.
Allargando il confronto dagli inizi del nuovo millennio, solamente la Lazio nel 2000 e la Roma nel 2001 sono riuscite a vincere contro le tre giganti in Italia.
Allargando ancora la ricerca non solo alle vittorie dei titoli, ma anche alla lotta all’Europa, vediamo come negli ultimi tempi ci sia stato un continuo ricambio di squadre sorpresa. Club come il Chievo, la Sampdoria, l’Udinese, il Sassuolo e il Torino: sono alcune delle ‘provinciali‘ che hanno stupito l’intera Serie A in singole stagioni clamorose.
Bologna e Atalanta: quando due ‘provinciali’ dominano il campionato
Ci sono due ‘provinciali‘ però, una più dell’altra, che si stanno stabilmente confermando su altissimi livelli da alcune stagioni in Serie A. Due squadre che esprimono il miglior calcio in Italia. Due squadre che mettono continuamente sotto torchio le ‘big’ del campionato. Stiamo parlando di Atalanta e Bologna.
Atalanta
La Dea è dalla stagione 2016/17 che lotta stabilmente per un posto in Europa: un solo anno senza coppe, tre volte in Champions League (sfiorando la semifinale nel 2020) e due volte in Europa League. L’Atalanta ha concluso il campionato per ben tre volte consecutive al terzo posto, tenendo alle spalle Inter, Lazio e Juventus. La squadra di Gasperini, assoluto fautore della meravigliosa ‘Euro-Atalanta‘, in questa stagione lotterà per l’Europa League: il primo ostacolo è rappresentato dallo Sporting Lisbona.
In Serie A, invece, la Dea sta dando spettacolo mostrando un ottimo momento di forma, dovendosi arrendere solamente ad una Inter fuori categoria. I bergamaschi stanno lottando con il coltello tra i denti per tornare in Champions League dopo tre anni di astinenza. Chi sta mettendo i bastoni tra le ruote proprio alla Dea è il Bologna di Thiago Motta.
Bologna
Dopo aver galleggiato per tante stagioni tra la metà classifica e i posti caldi della zona rossa, il Bologna 2023/24 è una squadra fantastica. I ragazzi di Thiago Motta giocano un calcio verticale bellissimo, di movimento, di scambi e rotazioni continue. I rossoblu si trovano momentaneamente al quarto posto a +2 proprio sull’Atalanta del Gasp.
Grazie al nuovo format della Champions League 2024/25, entrambe potrebbero esportare il proprio calcio nel massimo livello europeo. La nuova Coppa prevede l’assegnazione di un posto extra per le migliori due Federazioni: l’Italia è ampiamente in corsa. Per adesso, però, ci godiamo questa sfida all’ultimo sangue tra due ‘provinciali’ che stanno dominando la Serie A.
LEGGI ANCHE👉Serie A, Inter-Atalanta 4-0: nerazzurri a +12 sulla Juventus
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Lega Serie A