Serie A, Inter-Genoa 2-1: nerazzurri sempre più primi

Finisce in archivio anche la ventisettesima giornata di Serie A, con un interessante scontro tra la capolista Inter, che arrivava con un vantaggio di dodici lunghezze sulla Juventus, mentre il Genoa per proseguire la più che positiva stagione fin qui.

Le due squadre iniziano il match studiandosi, ma è la squadra di Inzaghi a trovare il modo per sbloccare il risultato, con il primo gol stagionale di Asllani, che fa 1-0 dopo un’azione manovrata alla mezz’ora.

Otto minuti più tardi Frendrup interviene in ritardo ai danni di Barella: l’arbitro, dopo aver consultato il Var, decide di assegnare il rigore. Dal dischetto va Sanchez che spiazza Martinez e fa 2-o per l’Inter.

Si chiude così il primo tempo.

Salernitana, Boulaye Dia messo fuori rosa: il comunicato del club

Nel secondo tempo, il Genoa entra con un spirito decisamente più intraprendente e per lunghi tratti prende il pallino del gioco, manovrando con lucidità e arrivando spesso alla conclusione.

Ad accorciare le distanze ci pensa Vasquez, che con una rasoiata dalla trequarti di sinistra trafigge un immobile Sommer.

A metà della seconda frazione di gioco è Vitinha a trovare il gol del pareggio, ma i festeggiamenti vengono subito annullati, perché il guardalinee indica che è fuorigioco e si riparte con un calcio di punizione.

I liguri provano ancora sino all’ultimo, senza però trovare il gol del pareggio.

Inter che sale così a +15 sulla Juventus e si assicura un vantaggio rasserenante. Gli uomini di Gilardino escono a testa alta da San Siro dopo un primo tempo decisamente sottotono, ma un secondo che dà conferme che la strada intrapresa è quella giusta.

Inoltre, con il gol di Vasquez, l’Inter interrompe i 460 minuti di imbattibilità tra tutte le competizioni.

La classifica dopo la 27a giornata di Serie A:

  1. Inter 72
  2. Juventus 57
  3. Milan 56
  4. Bologna 51
  5. Roma 47
  6. Atalanta 46
  7. Napoli 43
  8. Fiorentina 42
  9. Lazio 40
  10. Torino 37
  11. Monza 36
  12. Genoa 33
  13. Lecce 25
  14. Empoli 25
  15. Udinese 24
  16. Frosinone 24
  17. Verona 23
  18. Cagliari 23
  19. Sassuolo 20
  20. Salernitana 14

LEGGI ANCHE 👉 Bayern Monaco, Tuchel esonerato se perde in Champions


Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account X Inter

Leggi anche