Un’altra giornata di Serie A si consegna ai libri di storia: è terminata anche la nona giornata del campionato che più amiamo. Ed è tempo di pagelle. Tra top, flop, conferme e delusioni, andiamo a dare i voti al campionato e ai suoi dieci protagonisti!
I VOTI DELLA 9^ GIORNATA DI SERIE A
Voto 10 a Kvaratskhelia: delizioso. Due cioccolatini per incartare il Verona. Il Napoli riparte dal suo fuoriclasse. Kvaravaggio.
Voto 9,5 all’Empoli: sorpresa di giornata. Piega la Fiorentina e si rilancia in ottica salvezza. Andreazzoli fa il colpo grosso al Franchi.
Voto 9 a El Shaarawy: la miglior risposta alle accuse più infamanti. Un gol che vale tre punti e anche un piccolo riscatto personale. Il Faraone c’è.
Voto 8 a Dia: sembrava oramai un separato in casa, ma alla prima occasione buona per rispondere alle domande più insistenti fa quello che gli riesce meglio. Segnare, trascinare la Salernitana. Doppietta, punto d’oro, “trattative” di pace avviate nel segno del gol.
Voto 7,5 a Di Gregorio: l’uomo Di-gre, partita dopo partita, si sta confermando sempre più portiere di primissima fascia. Esplosivo, reattivo, continuo. Vero punto di forza del Monza.
Voto 7 a Dumfries: quando è sul pezzo diventa imprescindibile, confermando di avere la qualità e la quantità per essere considerato una freccia in più nell’arco di Inzaghi. Quest’anno, numeri da grande, con 2 gol e 3 assist già messi in saccoccia. Continuità.
Voto 6 alla Juventus: non entusiasma, ma vince una partita pesante. Con fortuna, ma anche con organizzazione e disciplina. Allegri esce da San Siro con tre punti, a testa alta e con la consapevolezza di poter e di dover ancora migliorare tanto. Vincere però, in questi casi, è davvero l’unica cosa che conta.
Champions League, Union Berlino-Napoli: probabili formazioni e dove vederla
Voto 5 al Fiorentina: quando ci si aspetta un passo avanti, se ne fanno due indietro. Due come i gol presi dall’Empoli, in una partita che andava vinta per dimostrare il proprio vero valore. La Fiorentina deve imparare ad essere grande in queste occasioni. Incidente di percorso da cui ripartire con una consapevolezza rinnovata. Piedi per terra.
Voto 4 all’Udinese: grande delusa di questo inizio di stagione. Ferma a zero vittorie, debole nella forma e nella sostanza. La squadra, in più, non sembra avere le giuste qualità per essere competitiva. Ci si aspettava un salto di qualità, invece siamo sempre allo stesso punto. Forse, questa volta, ancora più indietro.
Voto 3 a Thiaw: la sua ingenuità lascia il Milan in 10 e spiana la strada alla Juventus. Non proprio una grande mossa, però, metterlo in marcatura su Kean, che in velocità ha una marcia in più. Detto questo, gi capita poco di sbagliare, e saprà sicuramente reagire a modo suo.
LEGGI ANCHE 👉 Da dove parte il declino dell’Ajax?
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!