Il Milan batte la Fiorentina 1-0 conquistando una vittoria in campionato che mancava dal 7 ottobre. I rossoneri rispondono alla vittoria del Napoli e confermando il terzo posto a quota 26 pt. Al minuto 83 Francesco Camarda, all’età di 15 anni, fa il suo esordio con la maglia del Milan, diventando il più giovane esordiente in Serie A. Il classe 2008 viene accolto dal boato di San Siro.
Il resoconto di Milan-Fiorentina
Il primo tempo
La prima frazione vede le due squadre studiarsi senza sbilanciarsi troppo. Il primo squillo è rossonero e porta la firma di Christian Pulisic che, dopo aver addomesticato splendidamente un campanile, calcia forte con il destro sotto la traversa, ma la sua conclusione trova la smanacciata di Terracciano. Intorno la mezz’ora di gioco la squadra di Pioli riesce a costruire una seconda azione grazie al lavoro di Reijnders che trova Calabria con i tempi giusti. Il terzino italiano, però, non serve Pulisic da solo sul secondo palo ma tenta la conclusione per sorprendere Terracciano, trovando solo i guantoni di quest’ultimo.
Una chiave importante per la Fiorentina è la posizione dinamica di Martinez Quarta, che si sgancia spesso e volentieri proponendosi con insistenza in fase offensiva. Dopo l’ennesimo recupero alto della Viola, il centrale argentino scambia con Duncan sulla trequarti. Il ganese serve sulla destra Nico Gonzalez che tenta il colpo a giro, ma la sua conclusione termina larga. Sugli sviluppi di un calcio d’amgolo Pobega incorna di testa su invito di Pulisic, ma Terracciano si fa trovare pronto e salva il risultato. La retroguardia viola riesce a gestire la successiva escalation offensiva dei rossoneri.
Nel recupero di primo tempo un’invenzione di Jovic manda Theo Hernandez a tu per tu con il portiere viola costringendo Parisi a commettere fallo, per Marco Di Bello è calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso Theo che apre il piattone e spiazza Terracciano per il vantaggio Milan.
Il secondo tempo
Il secondo tempo si apre con la grande occasione di Chukwueze. Musah allarga per Theo che cerca subito il cross teso per il nigeriano che stacca di testa ma trova un grande intervento di Pietro Terracciano. Dopo una manciata di secondi Parisi serve in profondità Nico Gonzalez sfruttando lo spazio alle spalle di Theo Hernandez, l’argentino sguscia via e serve Beltran lanciato verso Maignan, ma il francese riesce a sventare l’offensiva in modo impeccabile. Proteste viola per il sospetto fallo di mano di Loftus Cheek sul traversone di Sottil ma, dopo un ‘silent check‘, il direttore di gara fa riprendere la gara. Dalle immagini TV si nota che il centrocampista ex Chelsea prende al palla prima con l’addome.
Jovic ha l’occasione di sbloccarsi, ma spreca la sua occasione su invito di Theo a tu per tu con Terracciano. Nel finale il Milan lotta con le unghie e con i denti per contenere le sfuriate viola. ‘Magic‘ Mike Maingan salva il risultato con un vero e proprio miracolo immolandosi sulla conclusione di Mandragora a botta sicura, regalando i 3 pt ai rossoneri.
LEGGI ANCHE 👉Serie A, Atalanta-Napoli 1-2: Mazzarri regola la Dea
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X AC Milan