All’U-Power Stadium il Monza ospita l’Inter in questa prima giornata di ritorno di Serie A. I biancorossi hanno la possibilità di ripetere e confermare le ottime impressioni elargite nella gara contro il Frosinone. I nerazzurri inseguono il tanto agognato scudetto e attualmente sembrano in grande difficoltà.
Il riassunto di Monza-Inter
Gli ospiti iniziano il match attaccando assiduamente l’area di rigore del Monza i quali di conseguenza fanno fatica a ripartire. L’Inter passa subito in vantaggio su calcio di rigore, fallo di mano di Roberto Gagliardini sul tiro di Lautaro Martinez. Sugli 11 metri si presenta Hakan Calhanoglu che trasforma il penalty e porta in vantaggio i ragazzi di Inzaghi. I nerazzurri mettono subito le cose in chiaro portandosi a due reti di vantaggio già al 14‘ minuto di gioco. Bellissima e avvolgente azione corale dei nerazzurri, conferma dell’ottimo lavoro svolto da Inzaghi e il suo staff. Splendido traversone di Federico Di Marco che taglia tutta la difesa brianzola. Lautaro deve solo spingere in rete uno dei più facili tap-in, ma solo all’apparenza. Il Monza accusa un po’ la botta e, seppur frastornato, cerca di imbastire trame di gioco importanti per riassestare la gara. I nerazzurri però sono molto organizzati e non lasciano spazi e pertugi agli avversari. Il primo tempo termina con l’Inter in vantaggio per 0-2, ottima gara da parte degli ospiti.
Il secondo tempo
Nel secondo tempo viene fuori il Monza il quale cerca di impensierire la porta presidiata da Sommer. I nerazzurri firmano la rete del triplo vantaggio sempre con Calhanoglu. Contropiede perfetto ed esiziale dei ragazzi di Inzaghi: Mkhitaryan innesca il movimento di Marcus Thuram il quale serve splendidamente di tacco la sfera a Calhanoglu. Per il turco si tratta semplicemente di un rigore in movimento, il suo destro spiazza l’incolpevole Sorrentino. Per Hakan Calhanoglu sono 9 i gol in Serie A, stagione a dir poco statuaria del classe 94′. Pochi minuti più tardi Matteo Darmian stende ingenuamente Dany Mota, per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si appresta a battere il penalty Matteo Pessina il quale spiazza Sommer con grande freddezza e lucidità. All’83’ arriva la doppietta anche per Lautaro, l’argentino sale a 18 reti in campionato. Nel finale trova la gioia del gol pure Marcus Thuram, ennesimo pallone illuminante di Henrikh Mkhitaryan. Grazie a questa vittoria i nerazzurri salgono a 51 punti a +5 dalla Juventus che Martedì sfiderà il Sassuolo.
LEGGI ANCHE 👉 Milan, ufficiale la cessione di Rade Krunic
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: X Inter