Termina in parità il derby della Mole tra Torino e Juventus: un derby caratterizzato da tanta intensità ma con poche vibrazioni nel corso dei novanta minuti.
Pareggio senza reti nel derby della Mole tra Torino e Juventus: i bianconeri collezionano il secondo risultato utile consecutivo dopo la vittoria nello scorso weekend per 1-0 contro la Fiorentina, pareggio che però allontana ulteriormente le possibilità secondo posto. Il Torino dopo il ko di Empoli di sabato scorso, non reagisce alla vittoria di ieri della Lazio: posto in Europa (zona Conference lontana quattro punti) che rimane difficile ma non impossibile.

Torino 0-0 Juventus: finisce in parità il derby della Mole
Tanta intensità e poche occasioni da gol nel corso dei primi quarantacinque minuti del derby della Mole. Le chance più importanti sono a tinte bianconere con Vlahovic due volte protagonista: palo al 7’ ed errore da ottima posizione alla mezz’ora con l’intervento del suo connazionale, Milinkovic Savic. Nel finale di frazione tentativi anche per Locatelli prima e Vlasic poi. La squadra di Massimiliano Allegri ha chiuso il primo derby col Torino in campionato con appena due conclusioni totali concesse (Linetty e Vlasic) per la prima volta dal febbraio 2018 (due anche in quel caso, Belotti e De Silvestri). Nei minuti finali del primo tempo ammoniti Gatti, Vojvoda e Ricci: il centrocampista azzurro era diffidato, salterà la prossima gara contro il Frosinone.
Nella ripresa il Toro parte con un piglio decisamente diverso. Vlasic murato due volte dalla difesa bianconera poi pericoloso Sanabria di testa su ottimo cross di Bellanova, Szczesny risponde presente. Pareggio che per le occasioni da gol, è forse il risultato più giusto per quanto visto in campo nel corso dei novanta minuti: derby battagliato e di grande intensità in mezzo al campo.
Vlahović o Zirkzee, chi il miglior 9 per un Thiago Motta bianconero?
Le statistiche di Torino-Juventus e il caso Superga prima del derby
Con il pareggio di oggi, la Juventus è rimasta imbattuta nelle ultime 18 partite di Serie A contro il Torino (13V, 5P) e ha vinto le ultime tre, ma in questa serie positiva non è mai arrivata a quattro successi consecutivi. Nella competizione i bianconeri non sono mai arrivati a 18 partite senza sconfitte contro i granata (17 anche tra dicembre 1995 e novembre 2014).
I bianconeri sono la squadra che hanno battuto più volte il Torino in Serie A: 77 successi della Juve, a fronte di 35 vittorie del Toro e 46 pareggi (con quello di oggi).
Prima del derby gli ultras della Juventus, i Drughi, hanno esposto sopra la scalinata della Basilica di Superga due striscioni anti-Torino. Il primo con scritto “Dal 1897 la vera storia di Torino siamo noi” e il secondo con l’immagine di una zebra che sconfigge un toro con la scritta “El mata Toro”. Il tutto è stato pubblicato sulla loro pagina Instagram tramite un post con la didascalia: “Alza gli occhi al cielo, quello che reputi tuo stasera come tutti i giorni ti abbiamo dimostrato che è nostro”.
La Juventus ha preso posizione in merito al gesto vergognoso da parte gli Ultras a Superga. “La mancanza di rispetto verso luoghi di memoria storica e insulti gratuiti presso luoghi istituzionali sono entrambe manifestazioni che condanniamo e che si commentano da sole”.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: account Instagram