Torino e Sassuolo stanno vivendo due momenti di forma altalenanti. I granata, partiti con la volontà di lottare per l’Europa, hanno presto dovuto ridimensionare le proprie ambizioni, andando incontro ad una serie di problemi che minano alla stabilità della panchina di mister Juric. Dall’altra parte, i nero verdi, dopo gli exploit con Inter e Juventus non hanno più vinto e faticano maledettamente a trovare una continuità direzionale. La squadra di Dionisi, al momento, ha solo un punto in meno del Toro, e sa quanto può essere importante sfruttarne il periodo no per tornare a esprimere gioco e a raccogliere risultati.
Come ci arrivano le squadre
Per Juric è una sfida da dentro o fuori. Il suo Torino sembra aver perso quella verve, quella vivacità e quella grinta delle precedenti stagioni. Raccogliendo poco, solo 12 punti, segnando poco (solo 7 gol, tre segnati da difensori), senza mai donare una sensazione di solidità. Insomma, il Toro non incorna e non convince. E non vince da sette partite. L’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Frosinone, inoltre, ha ulteriormente evidenziato un’inconsistenza tecnica e tattica preoccupante, che ha generato i fischi di un Olimpico rassegnato. Che, però, continua a spingere, contro tutto e tutti: bisogna quantomeno allontanarsi dalla zona rossa. E davanti, adesso, c’è una sfida potenzialmente decisiva. Contro un Sassuolo che viene anch’esso da un faticoso incontro di Coppa Italia contro lo Spezia, battuto solo ai rigori. I ragazzi di Dionisi non vincono da quattro partite e galleggiano in squilibri pregressi. Sono queste, però, le battaglie che vanno vinte. Qui bisogna dare il massimo, ed è questo che ci si aspetta da Berardi e compagni.
Serie A, Frosinone-Empoli: le probabili formazioni e dove vederla
Torino-Sassuolo, le probabili formazioni
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Tameze, Ricci, Linetty, Lazaro; Sanabria, Zapata. All: Juric
Ballottaggi: Zima-Tameze 55-45%, Linetty-Ilic 55-45%, Tameze-Vlasic 55-45%
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Vina, Ferrari, Erlic, Toljan; Thorstvedt, Boloca; Laurientè, Bajrami, Berardi; Pinamonti. All: Dionisi
Ballottaggi: nessuno
Dove vedere Torino-Sassuolo
PROGRAMMA
Quando: lunedì 6 novembre, ore 20.45
Diretta TV: Dazn, Zona Dazn
LEGGI ANCHE: Las Palmas, un Manchester City in miniatura
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!