Serie B, vincono Cremonese, Catanzaro e Como: i risultati del martedì

Termina la prima serata di questa due giorni di Serie B valida per la ventisettesima giornata di campionato. Finiscono entrambe con il risultato di 1-1 le due gare giocate alle 18.15, Reggiana-Südtirol e Ascoli-Brescia: in serata conquistano tre punti importantissimi nella parte alta della classifica, Como e Cremonese, secondo 1-1 consecutivo per la capolista Parma. Altra vittoria per il Catanzaro: 2-0 al Bari e sesto risultato utile consecutivo per Vivarini.

Milan, su Theo Hernandez ci sono sirene arabe

Serie B, il riepilogo della serata

Nel turno infrasettimanale di Serie B valido per la ventisettesima giornata di campionato, Cremonese e Como conquistano due preziosissime vittoria nella lotta promozione. I grigiorossi espugnano il Marassi battendo per 2-1 la Sampdoria: decisive le reti di Johnsen e Falletti, blucerchiati momentaneamente a più due sulla zona playout. La banda di Giovanni Stroppa rosicchia due punti al Parma capolista. 

Il Como cala il tris nel derby del Lario contro il Lecco, conquistando tre punti importantissimi in zona promozione: decisivi i gol di Goldaniga e Bellemo nel primo tempo e il gioiello in pieno recupero nel finale di gara di Abildgaard.

Sempre nella zona alta della classifica frenano Parma e Palermo: i ducali, in dieci nel finale di gara complice l’espulsione di Balogh, non vanno oltre l’1-1 interno contro il Cosenza. Crolla il Palermo al Barbera contro la Ternana: tre punti fondamentali in chiave salvezza per gli umbri, frenata a sorpresa della squadra di Eugenio Corini.

Nelle altre gare finisce in parità (1-1) nei due anticipi delle 18.15, tra Reggiana-Südtirol e Ascoli-Brescia: il Catanzaro supera anche il Bari, infilando il sesto risultato utile consecutivo.

 

Tutti i risultati del martedì sera

Reggiana 1-1 Südtirol: Pieragnolo, Odogwu;

Ascoli 1-1 Brescia: Mendes (R), Dickmann;

Parma 1-1 Cosenza: Cyprien, Camporese;

Sampdoria 1-2 Cremonese: Johnsen, Ghilardi, Falletti;

Lecco 0-3 Como: Goldaniga, Bellemo, Abildgaard;

Catanzaro 2-0 Bari: Vandeputte, Iemmello;

Palermo 2-3 Ternana: Gaston Pereiro, Lund, Pyynthia, Raimondo, Brunori;

Venezia-Cittadella (mercoledì 28/02, ore 20.30);

Pisa-Modena (mercoledì 28/02, ore 20.30);

Spezia-Feralpisalò (mercoledì 28/02, ore 20.30).

La classifica della Serie B

  1. Parma 56
  2. Cremonese 50
  3. Como 49
  4. Venezia* 48
  5. Palermo 46
  6. Catanzaro 45
  7. Cittadella* 36
  8. Modena* 35
  9. Brescia 35
  10. Cosenza 33
  11. Bari 33
  12. Südtirol 32
  13. Reggiana 32
  14. Sampdoria (-2) 31
  15. Pisa* 30
  16. Ternana 29
  17. Ascoli 27
  18. Spezia* 26
  19. Feralpisalò* 21
  20. Lecco 21

* con una partita in meno

Promozioni e Playoff: le prime due classificate conquistano direttamente l’accesso al prossimo campionato di Serie A. Le squadre classificate dalla terza all’ottava conquistano un posto ai playoff.

Retrocessioni e Playout: Le ultime tre classificate retrocedono direttamente al prossimo campionato di Serie C. La sedicesima e la diciassettesima disputeranno il playout per evitare la retrocessione.

 

LEGGI ANCHE 👉 Inter, parla il capitano dopo la vittoria contro il Lecce 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account Instagram Catanzaro Calcio

Leggi anche