Questa settimana vi raccontiamo una delle tante storie affascianti del combattutissimo girone H di Serie D, dove nel precedente turno di campionato si è messo in mostra con un super gol l’attaccante del Martina 1947, Ryduan Palermo. Il centroavanti argentino, figlio del leggendario Martín Palermo, si sta distinguendo in questo inizio di stagione: non avrà gli stessi numeri impressionanti del padre ai tempi del Boca Juniors, ma sta dando un contributo importante all’ambizioso progetto del club confezionando già 6 reti in questo scorcio iniziale di stagione.
Argentina, Di Maria: ”Dopo la Copa America lascio la nazionale”
I primi passi e l’arrivo in Europa
Così come il padre, Ryduan è un attaccante molto fisico con un’ottima struttura del classico centroavanti moderno. Cresce in Argentina nelle giovanili dell’Arsenal de Sardandi, senza però mai effettuare lo step successivo, quello dell’esordio in prima squadra. Da lì il classe 1996, inizia a girare in prestito in lungo e largo per il continente americano: prima indossando la maglia dei cileni del Santiago Morining, successivamente in Messico con il Tlaxcala, fino allo sbarco positivo in Honduras dove riesce a sigillare 4 reti in 23 presenze con il Marathón.
Da lì la volontà di seguire geograficamente le orme del padre approdando in Spagna: il padre Martín nella penisola iberica, dal 2000 al 2004 ha indossato le maglie prestigiose di Villarreal, Betis e Alaves. Il contesto nazionale per Ryduan è lo stesso, ma deve umilmente farsi notare partendo da categorie inferiori: inizia in tercera divisione spagnola, equivalente alla quinta serie, collezionando 7 gol in 31 presenze con la maglia del Lenense.
L’arrivo in Italia
Dopo la parentesi spagnola, da buon giramondo, Ryduan ha la necessità di trovare nuovi stimoli altrove, mettendo nel mirino come prossima tappa l’Italia, un paese che ha un forte legame proprio con la dinastia Palermo. Il bisnonno infatti si stabilì in Sicilia diversi anni fa, ma è una Nazione che curiosamente il padre Martín non ha mai frequentato come professionista. In realtà quando Ryduan non aveva neanche tre anni, ci fu una concreta opportunità di vedere el titán qui in Italia, quando nel lontano 1999 Martín aveva praticamente trovato un accordo con la Lazio: affare poi saltato per un grave infortunio ai legamenti.
22 anni dopo il possibile approdo di Martín Palermo nella capitale, l’Italia può finalmente accogliere un nuovo Palermo: diverso per fama, diverso per curriculum ma con la stessa voglia di fare gol. Arrivato a fine luglio, nella stagione 2022-23 Ryduan Palermo materializza il primo contratto in Italia: l’argentino ha scelto come tappa di partenza la Sardegna, precisamente il Villacidrese, club di Eccellenza. Squadra rappresentativa della cittadina di Villacidro, piccolo Comune nel Sud della Sardegna a nemmeno un’ora di macchina dal capoluogo Cagliari. Arrivo che è stato chiaramente accolto con grande entusiasmo e curiosità dal presidente del club, Matteo Marroccu: “Abbiamo un carissimo amico che fa l’agente in Argentina, un ex calciatore, e non ne ha sbagliato mezzo coi suoi connazionali”.
Qui nel Bel Paese inizia a segnare una vera e propria carrellata di gol, ben 24 in stagione, dando un enorme contributo alla salvezza finale della Villacidrese.
Il colpo d’autore del Martina 1947 in Serie D
Nel luglio 2023 arriva la chiamata importante del Martina 1947, collocato nel girone H di Serie D: un’opportunità difficile da rifiutare in un ambiente caldo e ambizioso, l’ideale per favore il processo di crescita del ragazzo, oltre alla possibilità di mettersi alla prova in una categoria superiore e in un girone peraltro costellato da tante squadre blasonate e storiche. L’avvio in campionato non ha per nulla deluso le aspettative del club pugliese, anzi: al momento sono 6 i gol in campionato nelle prime 12 giornate, vice capocannoniere del raggruppamento alle spalle di Antonio Croce, esperto attaccante della Gelbison con 7 centri.
Il super gol contro l’Angri
Settimana scorsa Ryduan, si è superato realizzando un super gol nella vittoria in casa per 2-1 contro l’Angri: il perfetto regalo di compleanno, anche se in leggero ritardo, per papà Martín che ha compiuto 50 anni lo scorso 7 novembre.
Controllo e tiro di prima intenzione col pallone che finisce all’incrocio dei pali lasciando di stucco il portiere avversario. Rete che l’ex attaccante, e padre, ha pubblicato in una propria stories su Instagram ringraziando l’erede per il regalo: “Grazie per questo bel regalo di compleanno… bomber”.
La scalata per avvicinarsi ai blasonati livelli del padre è chiaramente ancora lunga. Ryduan però qui in Italia oltre a realizzare tanti gol, sta trovando la giusta dimensione e il giusto ambiente per continuare a crescere e segnare inseguendo le orme di papà Martín con il suo Martina che tanto sogna l’approdo tra i professionisti.
Leggi anche 👉 Nizza, Atal in custoda cautelare per aver provocato “odio razziale”
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: Martina 1947