Shunsuke Mito, il miglior giovane della J-League

Si è conclusa di recente l’ultima stagione di J1 League e il 21enne Shunsuke Mito ha vinto il premio di miglior giovane del campionato. 31 presenze in campionato, 4 gol, 2 assist e le sue straordinarie qualità gli hanno permesso di ricevere tale riconoscimento.

La carriera di Shunsuke Mito:

La sua carriera inizia alle elementari, grazie al fratello maggiore, entra a far parte dell’Hara Soccer Sports Boys Club e, successivamente, grazie a un servizio in  TV su Yoko Tanaka, una calciatrice giapponese, Mito rimane affascinato e i genitori faticano a trovargli un club professionistico che sia vicino casa, ma alla fine trovano la JFA Academy Fukushima, con cui fa un provino di ammissione, che supera.

Nel 2021 ha la possibilità di trasferirsi al Sanfrecce Hiroshima, club per cui tifa, ma il trasferimento non si concretizza e dunque accetta l’offerta dell’Albirex Nigata.

Alla prima stagione con il club conta 3 gol e 2 assist in 27 partite tra J2 League e Coppa dell’imperatore. Al secondo anno è uno dei giocatori chiave per la promozione in J-League, con 6 gol e 2 assist in 24 presenze e alla terza stagione ha aiutato il club a mantenere la permanenza nella massima divisione giapponese, con i numeri precedentemente elencati.

Grazie alla stagione appena disputata, Mito è riuscito a ottenere un posto con il Giappone U-22, che cercherà di qualificarsi per le Olimpiadi del 2024 alla Coppa d’Asia Under 23 del prossimo anno.

Serie A, Inter-Udinese 4-0: i nerazzurri tornano subito in vetta

Caratteristiche tecniche e fisiche:

Esterno sinistro, Trequartista ed esterno destro, alto 163cm, parliamo di un giocatore dell’immensa agilità e dalle accelerazioni importanti, improvvise ma lampanti, quando le ha diventa imprendibile e può farle in qualsiasi momento. È un giocatore estremamente versatile, durante i match lui si muove sulle fasce e al centro del campo, questo garantisce ai suoi allenatori numerose soluzioni tattiche e rimedi a vari infortuni.

Salta l’uomo con grande facilità e naturalezza, le sue sterzate sono rapide e lasciano sul posto i difensori; ha un ottimo controllo del pallone, è altruista e ha buone qualità balistiche. Effettua circa 2,2 tiri a partita, quindi a livello realizzativo deve ancora migliorare, ma con il tempo è una cosa che arriverà.

È cercato da club tedeschi e club belga, campionati in cui i giocatori asiatici e giapponesi sono molto ricercati. Sopratutto in Belgio, per una questione di libertà e perché è noto per esser un ottimo campionato per mettersi in mostra, sarebbe la soluzione migliore.

Il trasferimento potrebbe avvenire già nel 2024, un suo trasferimento in Europa sarebbe molto interessante. È un giocatore da osservare con attenzione, ha i suoi lampi e se ben sfruttati può arrivare a giocare a livelli altissimi.

LEGGI ANCHE 👉: Milan, le parole di mister Pioli dopo la caduta a Bergamo

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte immagine: X J-League

Leggi anche