Tiago Pinto torna in campo e lo fa per il Bournemouth: l’ex Roma sarà il nuovo direttore sportivo del club inglese, ma i suoi compiti non si limiteranno solo a questo.
Si aggiungono nuovi dettagli nel matrimonio tra Tiago Pinto e il Bournemouth. L’ex Roma, infatti, secondo quanto riportato dal portale spagnolo Relevo non ricoprirà solo il ruolo di direttore sportivo per il club inglese. Nel futuro del dirigente portoghese ci sarà anche la gestione dell’area sportiva di altre tre società: Auckland City FC, club che milita nella massima serie neo zelandese, Lorient, appena retrocesso in Ligue 2 e Hibernian, squadra della Scottish Premiership. All’apparenza queste realtà sembrano lontanissime tra di loro, ma sono accomunate da un aspetto.
Bournemouth come Manchester City: a Tiago Pinto più responsabilità
Dietro a Auckland, Lorient e Hibernian c’è una sola realtà: il gruppo americano Black Knight Footballand Entertainment. Il proprietario di questo gruppo imprenditoriale è infatti William P. Foley II, anche chiamato Bill, un uomo d’affari statunitense ed ex avvocato che nel 2022 è salito in cattedra nel Bournemouth diventandone proprietario. La sua influenza nel calcio non si è arrestata, però, con l’acquisizione del club inglese e così, emulando in parte l’esempio del City Group, il miliardario 79enne ha acquisito il Lorient, l’Auckland City e l’Hibernian, di cui possiede alcune quote societarie. A Tiago Pinto, dunque, la gestione dell’area sportiva di tutti questi club. L’ex direttore generale della Roma sarà direttamente coinvolto nelle decisioni di Auckland City, Hibernian e Lorient, con la priorità della squadra gestita sul campo da Andoni Iraola.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: IMAGO