Ieri sera a Bilbao il Tottenham ha alzato al cielo la sua terza Europa League o Coppa Uefa ma c’è un particolare che spaventa le italiane.
Dopo 17 anni di attesa il Tottenham è tornato a vincere un trofeo. Ben 41 anni dopo in campo europeo invece. Quando gli Spurs vincono l’Europa League, però, c’è un particolare che spaventa le italiane. Nei due precedenti, infatti, altre 2 squadre italiane erano impegnate in una finale. La prima volta risale al 1972 quando l’Inter di Giovanni Invernizzi perse contro l’Ajax per 2 a 0. Il secondo precedente, invece, riguarda la Roma. I giallorossi, infatti, persero la finale di Champions nel 1984 contro il Liverpool. Anche quest’anno l’Inter è in finale e dovrà vedersela contro il Paris Saint-Germain. Inzaghi e i suoi ragazzi riusciranno ad invertire questo trend sfavorevole alle squadre italiane?

Il Tottenham succede all’Atalanta
Ange Postecoglou, nonostante il diciassettesimo posto in campionato, è riuscito nell’intento di portare a casa un trofeo ma soprattutto di giocare la prossima Champions League. Gli Spurs, grazie ad una partita sporca ma solida, hanno messo al tappeto lo United e Rubén Amorim, certificando la stagione disastrosa dei Reds. Il Tottenham, dunque, ha preso il testimone dall’Atalanta e andrà a giocarsi la prossima Supercoppa Europea al Bluenergy Stadium contro la vincitrice della Champions.